Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi | Scopri perché questa canonizzazione è già storica!

Scopri la storia di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, giovani santi canonizzati da Papa Leone XIV in una celebrazione emozionante! 🙏✨🌍

A cura di Redazione
07 settembre 2025 13:36
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi | Scopri perché questa canonizzazione è già storica! -
Condividi

Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: il trionfo della gioventù di fede

ROMA – In una storica cerimonia avvenuta davanti a oltre 80.000 fedeli, Papa Leone XIV ha canonizzato Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, due giovani laici che, attraverso le loro vite brevi ma intensamente vissute, hanno lasciato un segno profondo nella Chiesa. È la prima santificazione dall’inizio del pontificato di Leone XIV, un evento che ha celebrato la santità giovanile in un’epoca di sfide e cambiamenti.

Un messaggio per i giovani

Prima di iniziare la cerimonia, il Papa ha sorpreso i presenti con un saluto informale sul sagrato della basilica. “Oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo,” ha affermato, riportando entusiasmo tra i fedeli. Durante l’omelia, il Santo Padre ha esortato i giovani a non “sciupare la vita”, ma a indirizzarla verso obiettivi nobili, invitando ciascuno a “farne un capolavoro.” Ha sottolineato la semplicità e la radicalità con cui entrambi i nuovi santi hanno vissuto il Vangelo.

I miracoli che hanno aperto la strada

La canonizzazione di Acutis e Frassati è stata confermata dal riconoscimento di due guarigioni miracolose, avvenute rispettivamente a Los Angeles e Firenze. Familiari dei due santi erano presenti in piazza, tra cui la madre di Carlo, Antonia Salzano, e la nipote di Pier Giorgio, Wanda Gawronska, per condividere un momento di gioia e orgoglio.

Carlo Acutis: il primo santo millennial

Nato il 3 maggio 1991 a Londra e cresciuto a Milano, Carlo Acutis si è distinto per la sua dedizione alla fede nonostante venisse da una famiglia poco praticante. Appassionato di tecnologia, Carlo ha creato siti web dedicati ai miracoli eucaristici, definendosi con ironia “l’influencer di Dio.” A soli 15 anni, la sua vita è stata stroncata da una leucemia, ma la sua eredità spirituale si è diffusa rapidamente, portando i giovani a ritrovarsi nei luoghi a lui cari, come Assisi.

Pier Giorgio Frassati: l’uomo delle beatitudini

Dall’altra parte, Pier Giorgio Frassati, nato a Torino nel 1901, è un simbolo di santità laica e di impegno sociale. Attivista cattolico e alpinista, Frassati ha dedicato la sua vita al servizio dei poveri, incarnando lo spirito delle beatitudini con la sua profonda fede, gioia e passione per la montagna. La sua prematura morte a 24 anni, dovuta a una malattia fulminante, non ha fatto altro che accrescere il suo culto tra i giovani e i volontari, rendendolo un faro di speranza e carità.

Conclusione

La canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati rappresenta una risorsa preziosa per la Chiesa e per i giovani di oggi. I due santi sono la prova che, anche in tempi difficili, la luce della fede può brillare con forza attraverso le azioni quotidiane e la dedizione al servizio degli altri. In un mondo in continuo cambiamento, il messaggio di speranza e fede di questi giovani testimoni di vita continua a ispirare le nuove generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social