Centinaia di droni in azione sopra l'Ucraina | La Polonia si prepara a difendere l'Europa!

Tensione crescente in Ucraina: attacchi devastanti con droni e missili russe, tragico bilancio. La Polonia alza il livello di sicurezza. ☠️✈️🇺🇦

A cura di Redazione Redazione
28 settembre 2025 08:41
Centinaia di droni in azione sopra l'Ucraina | La Polonia si prepara a difendere l'Europa! -
Condividi

Centinaia di droni sull’Ucraina: la tensione cresce in Europa

ROMA – La situazione in Ucraina è diventata nuovamente critica, con notti di terrore e allerta nel cuore dell’Europa. Secondo un comunicato del ministro degli Esteri ucraino, Andriy Sybiga, “centinaia di droni e missili” sono stati lanciati dalla Russia, colpendo palazzi residenziali e causando gravi perdite civili.

Le prime notizie parlano di due morti e dieci feriti, tra cui una bambina di soli 12 anni, nel quartiere Solomiansky di Kiev. I numeri, purtroppo, sono destinati ad aumentare man mano che emergono nuove informazioni. La città, già provata dagli intensi bombardamenti, si trova in una situazione di allerta costante.

A fronte di questa escalation, Varsavia ha deciso di intervenire per garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco. Alle prime ore del mattino, i caccia polacchi hanno preso il volo in risposta alla minaccia rappresentata dai droni russi. I controlli sono stati severi, con la chiusura temporanea dello spazio aereo vicino alle città di Lublino e Rzeszów.

Le Forze Armate polacche hanno confermato che “aerei polacchi e alleati hanno iniziato a operare” per garantire la protezione dei cittadini. Si tratta di manovre preventive, ma chiaramente indicano il livello di preoccupazione crescente tra i paesi della NATO.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, non ha esitato a lanciare un avvertimento: “L’Italia potrebbe essere la prossima”. Queste parole risuonano come un campanello d’allarme sulle possibili implicazioni di un conflitto che non sembra avere fine.

Mentre l’Europa intera guarda con angoscia a questi sviluppi, le istituzioni sono chiamate a trovare una risposta unitaria e decisa per garantire la sicurezza continentale e sostenere l’Ucraina in questa difficile fase.

La notte di fuoco sopra l’Ucraina è quindi solo l’ultimo capitolo di una crisi che ha già portato a innumerevoli sofferenze. La comunità internazionale, ora più che mai, deve unirsi per porre fine a questa spirale di violenza e destabilizzazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social