Estonia, tre Mig russi invadono spazio aereo. Intercettati da F-35 italiani
(Adnkronos) - Tre caccia russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia oggi 19 settembre. I 3 MIG-31 sono stati intercettati da F-35 italiani, decollati nell’ambito della missione di Air Policing dell’Alleanza Atlantica come riporta


(Adnkronos) - Tre caccia russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia oggi 19 settembre. I 3 MIG-31 sono stati intercettati da F-35 italiani, decollati nell’ambito della missione di Air Policing dell’Alleanza Atlantica come riporta Politico. Il governo di Tallinn ha precisato che i tre MiG-31 hanno sorvolato il Golfo di Finlandia per un totale di 12 minuti senza autorizzazione.
"Jet russi su Estonia? La storia continua e si ripete: queste cose sono avvenute anche in passato, ma sono giochi pericolosi. Putin non deve farli e deve evitare provocazioni. Nessuno si fa intimidire dalla Russia però dobbiamo lavorare per costruire la pace", ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, arrivando alla sede della Link University, a Roma, per la premiazione dei i migliori 60 under 30.
Il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna ha affermato che la Russia ha già violato lo spazio aereo estone quattro volte quest'anno, "il che è di per sé inaccettabile, ma la violazione di oggi, durante la quale tre aerei da combattimento sono entrati nel nostro spazio aereo, è di una sfacciataggine senza precedenti".
"È necessario rispondere ai crescenti controlli dei confini e all'aggressività della Russia rafforzando rapidamente la pressione politica ed economica", ha aggiunto. L'Estonia è il terzo paese della Nato a segnalare un'incursione del suo spazio aereo da parte della Russia nelle ultime settimane: domenica, la Romania ha dichiarato che un drone ha violato il suo spazio aereo durante un attacco russo alla vicina Ucraina.
"Vladimir Putin sta mettendo alla prova la determinazione dell’Occidente. Non dobbiamo mostrare debolezza", ha scritto in un post su X l'Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, descrivendo la "violazione dello spazio aereo estone da parte di velivoli militari russi" come "una provocazione estremamente pericolosa".
Kallas ha ricordato come questa sia la "terza violazione dello spazio aereo dell’Ue in pochi giorni", evidenziando che rappresenta "un’ulteriore escalation delle tensioni nella regione. L'Ue esprime piena solidarietà all’Estonia. Sono in stretto contatto con il governo estone. Continueremo a sostenere i nostri Stati membri nel rafforzamento delle loro difese con risorse europee", ha scritto nel post.