Fedez e Sinner: il confronto inaspettato | Ma chi è davvero il 'purosangue' italiano?

Fedez e Binaghi si incrociano sul tennis! 🎾 Scopri le ironiche dichiarazioni del presidente sul rapper e l'asse Sinner. Non perderti il dramma! 🔥

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 19:20
Fedez e Sinner: il confronto inaspettato | Ma chi è davvero il 'purosangue' italiano? -
Condividi

Fedez e Sinner: polemica e ironia nel mondo del tennis

BOLOGNA – La controversia tra il rapper Fedez e il mondo del tennis italiano ha preso piede dopo le recenti dichiarazioni del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi. Intercettato durante il sorteggio delle Final Eight in piazza Maggiore, ha commentato l’ultima canzone di Fedez, la quale critica il campione di tennis Jannik Sinner.

Binaghi ha risposto con una battuta, dichiarando: “Non ho il piacere di conoscerlo. Sarà uno come Kyrgios, eh? Valgono tutte le cose che ho detto per Kyrgios.” Queste parole avrebbero potuto far temere un acceso confronto, ma il presidente ha preferito liquidare la questione, affermando che “la gente per avere un po’ di visibilità farebbe e direbbe qualunque cosa.”

Il riferimento a Nick Kyrgios è emblematico: il tennista australiano ha avuto un rapporto teso con Sinner, criticando pesantemente la sua positività al Clostebol, una sostanza vietata, che ha portato a una squalifica di tre mesi per il giovane italiano. In tal senso, Binaghi ha voluto sottolineare che “Sinner, il tennis italiano sono superiori a tutte queste piccole fesserie.”

Fedez chiarisce la sua posizione

Nel frattempo, Fedez ha risposto alle polemiche nate intorno al suo testo durante un’intervista a La Zanzara, tentando di spiegare il significato della sua frase. “Non è una critica a Sinner, è più una critica al fanatismo italiano,” ha dichiarato il rapper. “Si chiama ironia e non è un attacco a Sinner, anche perché non lo conosco e nemmeno mi interessa.”

Questa dichiarazione evidenzia il delicato equilibrio tra le manifestazioni artistiche e il loro impatto su personaggi pubblici, specialmente in un contesto sportivo come quello del tennis italiano, in continuo fermento e sotto i riflettori.

Conclusioni

La diatriba tra Fedez e le figure del tennis italiano, rappresentate da Binaghi, mette in luce un tema centrale: la questione della visibilità e della critica nell’era dei social media e della musica contemporanea. Mentre Fedez si difende sostenendo che il suo intento fosse ironico e non offensivo, Binaghi ricorda che, al di là delle polemiche, “Sinner è superiore a queste piccole fesserie.” Un monito, forse, per tutti coloro che desiderano trovare il giusto equilibrio tra celebrazione e critica nel panorama sportivo e culturale italiano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social