Ferroviario merci in calo: il Forum Mercintreno svela segreti inaspettati per la ripresa!

Il 15 ottobre a Roma, non perdere il Forum Mercintreno: un'opportunità per esplorare il futuro del trasporto ferroviario merci! 🚆✨ Registrati ora!

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 13:23
Ferroviario merci in calo: il Forum Mercintreno svela segreti inaspettati per la ripresa! -
Condividi

Il 15 ottobre a Roma il Forum Mercintreno: “Confronto per lo sviluppo del settore”

Il 15 ottobre 2025, Roma ospiterà la 17esima edizione del Forum Mercintreno, un evento di riferimento nel settore della logistica ferroviaria. Questo incontro promette di essere un’importante occasione di confronto e discussione su temi cruciali riguardanti il trasporto ferroviario delle merci.

La presidente del Forum, Annita Serio, ha affermato: “Anche quest’anno intendiamo contribuire allo sviluppo del settore con una giornata di lavori sui principali temi di attualità.” Il Forum si terrà presso il CNEL, un luogo simbolico per un’iniziativa che ha preso avvio nel 2009, e si propone di stimolare il dibattito nazionale sull’uso del trasporto ferroviario in un contesto europeo.

Temi in Discussione

Durante la mattinata, si svolgeranno approfondimenti sulle questioni relative al trasporto ferroviario merci, tenendo conto degli scenari internazionali e della transizione infrastrutturale. Le principali aziende del settore si riuniranno per confrontarsi sulle opportunitĂ  di crescita e valorizzazione del comparto, con un focus particolare sul trasporto intermodale.

Il pomeriggio sarà dedicato a un dibattito che coinvolgerà rappresentanti del mondo politico e dell’industria, affrontando le dinamiche economiche e ambientali che influenzano la domanda di trasporto. “Ci aspettiamo che il Forum diventi un punto di riferimento anche per le nuove tecnologie e le opportunità offerte dall’era digitale,” ha aggiunto Serio.

Attuale Situazione del Settore

La presidente ha anche fornito un’analisi della situazione attuale nel settore della logistica ferroviaria in Italia. Secondo i dati di RFI, i volumi di traffico hanno subito una diminuzione nel 2024, complicata dalle interruzioni ferroviarie previste fino al 2027. “La rete è parzialmente inutilizzabile per i lavori legati al PNRR,” ha sottolineato Serio, evidenziando che questo problema non è isolato all’Italia, ma riguarda anche altri paesi europei, come la Germania.

Uno dei temi principali del Forum sarĂ  la necessitĂ  di maggior coordinamento tra le reti ferroviarie nazionali in Europa, per affrontare le sfide comuni e migliorare la situazione.

Richieste al Governo

Serio ha discusso anche dei rapporti con l’attuale governo, esprimendo le richieste del settore per una maggiore attenzione all’importanza del trasporto ferroviario merci, che oggi rappresenta solo l’11% del traffico in Italia, ben lontano dalla media europea. È cruciale, secondo la presidente, supportare gli operatori fino al completamento delle infrastrutture e promuovere innovazioni per accrescere la capacità della rete.

Un Evento da Non Perdere

In conclusione, il Forum Mercintreno si conferma come un’importante piattaforma per un confronto costruttivo e un dialogo sul futuro del settore. “Siamo certi che il Forum 2025 sarà un’importante occasione di aggiornamento, con la partecipazione di oltre 40 speaker che presenteranno proposte sostenibili per uno sviluppo condiviso,” ha dichiarato Serio.

La registrazione per l’evento è obbligatoria e può essere effettuata tramite il seguente link: Registrati qui.

Con l’avvicinarsi del 15 ottobre, l’attenzione è alta per un evento che promette di essere cruciale per il futuro della logistica ferroviaria in Italia e in Europa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social