forti temporali in arrivo nel nord italia | sei pronto a fronteggiare l'autunno tempestoso?

Maltempo in arrivo nel Nord Italia! 🌧️ Allerta arancione per temporali e raffiche di vento a Milano e Liguria. Massima attenzione e precauzioni richieste! ⚠️

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 10:09
forti temporali in arrivo nel nord italia | sei pronto a fronteggiare l'autunno tempestoso? -
Condividi

Maltempo, allerta arancione nel Nord Italia: l’autunno inizia con forti temporali

ROMA – L’arrivo dell’autunno astronomico si fa sentire sull’Italia con un’ondata di maltempo, già iniziata dalla scorsa notte, che ha colpito soprattutto il Nord. E’ stata emessa un’allerta arancione in diverse zone per “moderata criticità per rischio temporale”. La perturbazione di origine atlantica, in arrivo dalla Francia, segna la fine di un’eccezionale ondata di caldo, portando con sé rovesci intensi, attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.

Gli occhi sono puntati in particolare sul nord-ovest, con focus su Liguria e Lombardia. La Protezione Civile ha avvertito circa i numerosi bacini interessati, tra cui i Bacini Liguri Padani e Marittimi e le zone delle Prealpi e delle Orobie bergamasche. Il resto del Nord non è immune: l’allerta gialla è stata estesa a Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Toscana e gran parte del Piemonte.

Le scuole resteranno chiuse in gran parte della Liguria e dell’Alessandrino, in Piemonte, in risposta a questa situazione meteorologica di emergenza.

Milano sotto la pioggia: precauzioni e avvertimenti

Nella capitale lombarda, forti piogge hanno giĂ  colpito la cittĂ . Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Milano, ha reso noti i dati metereologici, con accumuli di pioggia di 30 mm in alcune zone e picchi di oltre 80 mm a Paderno Dugnano e Seveso.

In un post su Instagram, Granelli ha avvertito: “I temporali continueranno intensi nella mattinata. Si raccomanda la massima attenzione”. Per garantire la sicurezza dei cittadini, il comune ha attivato un monitoraggio dei sottopassi e ha posizionato barriere mobili in vari quartieri. “Controlliamo i livelli di fognatura e del fiume Lambro”, ha aggiunto l’assessore, che ha confermato che al momento i livelli sono ancora bassi.

Raccomandazioni del Comune di Milano

Il Comune ha diramato un avviso importante, invitando i cittadini a “abbandonare aree verdi, parchi e zone alberate” e a non sostare sotto impalcature o tende. Le raccomandazioni includono anche la necessità di mettere in sicurezza oggetti sui balconi e di prestare particolare attenzione in prossimità di aree soggette a esondazione.

Inoltre, è stato attivato il Centro operativo comunale (COC) della Protezione Civile per gestire la situazione e coordinare eventuali interventi sul territorio. La massima prudenza è la chiave per affrontare questi eventi meteorologici avversi, che potrebbero portare a situazioni di pericolo.

Mentre l’autunno porta cambiamenti, resta da sperare che i cittadini seguano le raccomandazioni e si preparino a gestire questi imprevisti climatici con responsabilità e cautela.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social