Israele inaspettatamente apre al dialogo con il Papa | La verità sulla pace nel Medio Oriente potrebbe sorprenderti!

Isaac Herzog incontra Papa Leone XIV: un passo verso la pace in Medio Oriente. Insieme per liberare gli ostaggi e garantire la libertà religiosa. 🕊️🤝✨

A cura di Redazione
04 settembre 2025 15:00
Israele inaspettatamente apre al dialogo con il Papa | La verità sulla pace nel Medio Oriente potrebbe sorprenderti! -
Condividi

Medio Oriente: Herzog incontra Papa Leone XIV, un appello alla pace

Roma, 4 settembre 2025 – Oggi il presidente di Israele, Isaac Herzog, ha incontrato Papa Leone XIV in un’udienza storica presso il Vaticano. L’incontro, riportato dalla Santa Sede, ha avuto come tema centrale la ricerca della pace e la sicurezza delle comunità nel Medio Oriente.

Herzog ha espresso la sua profonda gratitudine al Pontefice per la calorosa accoglienza, sottolineando che Israele è impegnato a riportare a casa gli ostaggi attualmente in pericolo di vita a causa della brutalità di Hamas. “Israele anela al giorno in cui i popoli del Medio Oriente – i Figli di Abramo – vivranno insieme in pace, collaborazione e speranza”, ha dichiarato il presidente nel suo messaggio su X.

Un appello collettivo

Il presidente ha inoltre invitato tutti i leader religiosi a unirsi in un appello per il rilascio immediato degli ostaggi, definendo questo gesto come un passo cruciale per un futuro migliore nella regione. “È fondamentale che tutte le voci di pace siano ascoltate”, ha aggiunto, enfatizzando l’importanza della solidarietà interreligiosa.

Herzog ha ribadito l’impegno di Israele a garantire libertà religiosa per tutte le fedi, assicurando la sicurezza e il benessere della comunità cristiana sia in Terra Santa che nel resto del Medio Oriente. “Israele è orgoglioso della sua comunità cristiana e si impegna a lavorare incessantemente per la loro protezione”, ha affermato.

Promozione della pace e giustizia

Nel suo messaggio, il leader israeliano ha lodato l’influenza e la leadership del Papa nella lotta contro l’odio e la violenza, e ha descritto il suo sostegno come “prezioso e vitale”. Ha espresso la sua volontà di collaborare ulteriormente con il Pontefice per un avvenire basato sulla giustizia e sulla compassione.

L’incontro tra Herzog e Leone XIV rappresenta un momento significativo nel dialogo interreligioso e nelle relazioni tra Israele e la Santa Sede, in un periodo in cui la ricerca della pace sta assumendo un’importanza sempre maggiore nel conflitto mediorientale.

Come ha affermato Herzog, “Non vedo l’ora di approfondire la nostra cooperazione per un futuro migliore.” Questa dichiarazione di intenti getta le basi per nuove iniziative che potrebbero favorire un clima di serenità e collaborazione nel complesso scenario del Medio Oriente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social