Lorenzo Marchetti eletto all'unanimità | il futuro delle pensioni è davvero così incerto?
Lorenzo Marchetti è il nuovo presidente di Cna Pensionati. Affronterà sfide cruciali come sanità e pensioni, garantendo un futuro migliore! 💪👵🌍


Lorenzo Marchetti eletto nuovo presidente di Cna Pensionati
ROMA – Lorenzo Marchetti è il nuovo presidente di Cna Pensionati, eletto all’unanimità ieri durante l’Assemblea elettiva tenutasi a Roma. Originario di Sanremo, ma naturalizzato massese, Marchetti, classe 1951, vanta un’ampia carriera nel mondo dell’imprenditoria e dell’associazionismo. Ha dichiarato: “Sono certamente soddisfatto, ma credo che dovremmo esserlo tutti, perché un’elezione all’unanimità significa unitarietà all’interno dell’organizzazione.”
Tra gli obiettivi principali che Marchetti intende perseguire nel suo mandato ci sono temi cruciali come previdenza, assistenza e sanità. “Il lavoro che ci attende è vasto e complesso,” ha spiegato. “Dobbiamo concentrarci sulla salvaguardia del valore d’acquisto delle pensioni e sull’assistenza alle fasce più deboli della popolazione.” Marchetti ha evidenziato la necessità di garantire un accesso universale alle cure sanitarie.
Sanità e previdenza: le sfide principali
In particolare, il neo presidente ha sottolineato come la sanità rappresenti una “partita centrale” per i pensionati, con problemi legati a liste d’attesa interminabili e a una gestione carente delle case della salute. “I problemi in questo settore sono tantissimi,” ha affermato Marchetti, evidenziando la necessità di interventi urgenti.
Un altro tema di forte preoccupazione è il valore delle pensioni, che Marchetti ha definito “sempre più basse.” Ha sottolineato che il calo del potere d’acquisto delle pensioni è un problema che riguarda l’intera società: “Questo non è solo un problema dei pensionati, ma di tutti, poiché sta diminuendo anche il valore degli stipendi.”
L’invecchiamento attivo: una questione di salute e qualità della vita
L’aumento dell’aspettativa di vita, che in Italia ha raggiunto quasi i 84 anni, porta con sé sfide significative. “Molti anziani vivono più a lungo, ma non sempre in buona salute,” ha dichiarato Marchetti. “Per essere ‘attivi’, bisogna prima di tutto essere in buona salute.” L’impegno della Cna Pensionati, quindi, sarà quello di garantire cure adeguate e accessibili a tutti.
Un appello alle istituzioni
Infine, Marchetti ha lanciato un appello alle istituzioni, esprimendo l’importanza del contributo dei pensionati nella società. “I pensionati sono una delle spine dorsali della società civile. Abbiamo esperienze e conoscenze che devono essere preservate e trasmesse,” ha concluso. “Usateci, perché abbiamo ancora tanto da dare.”