Macron colpisce ancora | Lecornu: il premier che potrebbe cambiare le regole del gioco?

Emmanuel Macron nomina Sébastien Lecornu nuovo Primo Ministro. Affronta sfide cruciali e cerca consenso in un Parlamento lacerato. 🏛️🇫🇷✨

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2025 21:27
Macron colpisce ancora | Lecornu: il premier che potrebbe cambiare le regole del gioco? -
Condividi

Francia, Emmanuel Macron nomina Sébastien Lecornu Primo Ministro amid a political storm

Il presidente francese Emmanuel Macron ha ufficialmente nominato Sébastien Lecornu come nuovo Primo Ministro, il quinto a ricoprire tale carica da quando il presidente è stato rieletto. Questa decisione arriva dopo le dimissioni di François Bayrou, in un contesto politico caratterizzato da tensioni crescenti e sfide economiche.

Secondo un comunicato stampa proveniente dall’Eliseo, Macron ha conferito a Lecornu il compito di “consultare le forze politiche rappresentate in Parlamento per adottare un bilancio e sviluppare gli accordi essenziali per le decisioni dei prossimi mesi.” Lecornu, ex Ministro delle Forze Armate dal 2022 e a soli 39 anni, si trova ora a dover affrontare la complessità di un governo di minoranza, in un Parlamento frammentato.

La cerimonia ufficiale di passaggio di consegne è prevista per mercoledì a Matignon, la storica sede del Primo Ministro a Parigi, dove si svolgerà l’insediamento in un clima di mobilitazione sociale. Lo stesso Lecornu, secondo le informazioni diffuse, non presenterà immediatamente un nuovo governo, ma attenderà di concludere le discussioni con le forze politiche.

La scelta di Macron ha suscitato reazioni discordanti nel panorama politico nazionale. Reuters ha riportato che il nuovo Primo Ministro rappresenta la determinazione di Macron di continuare con le sue politiche di riforma economica, che hanno visto una significativa riduzione delle tasse per le imprese e un innalzamento dell’età pensionabile.

Tuttavia, le critiche non tardano ad arrivare. Philippe Brun, deputato socialista impegnato nelle negoziazioni di bilancio, ha definito la nomina di Lecornu come “uno schiaffo in faccia al Parlamento”, esprimendo preoccupazione per la direzione politica del paese. La leader nazionalista Marine Le Pen ha commentato su X che “il presidente sta sparando l’ultimo colpo del macronismo”, mentre Jean-Luc Mélenchon, leader dell’estrema sinistra, ha dichiarato che “solo le dimissioni di Macron possono porre fine a questa triste commedia di disprezzo per il Parlamento e per la politica.”

Di fronte a una situazione di crisi sociale e finanziaria, la principale sfida di Lecornu sarà quella di costruire un consenso all’interno di un Parlamento discordante. La sua priorità immediata sarà quella di formulare un bilancio credibile per il 2026, un compito che aveva già causato il cedimento dell’ex Primo Ministro Bayrou, il quale aveva proposto misure di taglio aggressive per ridurre un deficit ben oltre il limite del 3% del PIL stabilito dall’Unione Europea.

Con le tensioni destinate ad aumentare e le proteste diffuse che si affacciano all’orizzonte, il nuovo Primo Ministro dovrà dimostrare di avere le capacità necessarie per guidare la Francia attraverso un periodo di incertezze e sfide economiche. La sua nomina, quindi, rappresenta non solo un cambio al vertice, ma anche un test cruciale per la stabilità del governo Macron e per il futuro politico del Paese.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social