Mary Modaffari svela il futuro della mobilità | Ecco perché le città italiane potrebbero cambiare per sempre!
Scopri il Forum Mobility & Smart City 2025 a Roma! Unisciti a Mary Modaffari e esperti per esplorare la mobilità sostenibile del futuro. 🌍🚀


Modaffari (Cne) protagonista al Forum Mobility & Smart City di Roma
ROMA – Mary Modaffari, presidente nazionale di Cne-Federimpreseuropa, sarà una delle figure di spicco della quarta edizione del Forum Mobility & Smart City 2025, in programma il 16 settembre presso il Palazzo dell’Informazione, sede del Gruppo Adnkronos. Questo evento rappresenta una pietra miliare nella riflessione dedicata alla mobilità sostenibile e alle smart city italiane.
L’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema della “Co-intelligenza urbana: dalla cooperazione all’innovazione per una città sostenibile”. I partecipanti avranno l’occasione di esplorare nuove frontiere della mobilità intelligente e di discutere soluzioni innovative per le città italiane.
Le questioni chiave che saranno affrontate includono la transizione verso una mobilità sostenibile, l’innovazione tecnologica applicata alle smart city e le strategie di cooperazione tra istituzioni, imprese e università. Inoltre, sarà un’opportunità per analizzare le modalità per migliorare la qualità della vita urbana e i progetti di mobilità del futuro.
L’evento sarà moderato da Luigi Monfredi, vicedirettore di Rainews24, che guiderà il talk show inaugurale e le varie sessioni tematiche. Grazie alla partecipazione di esperti e leader del settore, il Forum si prospetta come un importante punto di incontro per le idee e le strategie che plasmeranno il futuro delle nostre città.
La presenza di Mary Modaffari sottolinea l’essenzialità della sinergia tra mondo imprenditoriale e istituzioni. La sua partecipazione evidenzia l’importanza di lavorare insieme per costruire città più sostenibili e capaci di affrontare le sfide del futuro.
Il Forum Mobility & Smart City 2025 non è solo un evento, ma un vero e proprio laboratorio di idee, dove si guarda al futuro urbano italiano con ambizione e determinazione. Sarà interessante seguire i dibattiti e le proposte che emergeranno, contribuendo così a rendere le nostre città luoghi migliori in cui vivere.