Meloni e Schlein in campo | Chi vincerà la battaglia dell'ideologia nelle Marche?

Comizi a tutto gas nelle Marche! Meloni e Schlein si sfidano sul salario minimo e i diritti. Chi avrà la meglio? Scopri di più! 🇮🇹🔊✨

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 21:05
Meloni e Schlein in campo | Chi vincerà la battaglia dell'ideologia nelle Marche? -
Condividi

Meloni e Schlein in campo per le elezioni regionali nelle Marche: un confronto acceso sulle politiche sociali

Ancona – 17 settembre 2025 – Le elezioni regionali nelle Marche, in programma per il 28 e 29 settembre, si preannunciano come un acceso confronto tra centrodestra e centrosinistra. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, hanno fatto tappa rispettivamente ad Ancona e Pesaro per sostenere i loro candidati, Francesco Acquaroli e Matteo Ricci.

“Fiera di questo centrodestra”, ha dichiarato Meloni nel suo intervento, ricordando i successi ottenuti dal governo attuale. Secondo la premier, “la sinistra non azzecca una previsione da qualche decennio” e ha ricordato che il suo esecutivo è “il quarto per durata della storia repubblicana”. Meloni ha professato il suo orgoglio per l’alleanza di centrodestra, nell’intento di consolidare la sua base elettorale.

Dal palco, ha anche affrontato un tema delicato, dichiarando: “Nessuno in Italia è fatto oggetto di discorsi d’odio quanto me”, rivendicando il diritto di fare politica senza attacchi personali. Meloni ha colto l’occasione per esprimere una posizione sul conflitto israelo-palestinese: “La reazione di Israele è decisamente sproporzionata, una scelta che l’Italia non può condividere”.

A Pesaro, Elly Schlein ha raccolto l’invito all’unità del Partito Democratico e della coalizione progressista. “Finalmente possiamo dire che la coalizione è unita e compatta”, ha affermato, sottolineando il significato di questo momento storico per il centrosinistra. La segretaria ha colpito duro contro Meloni, affermando: “Non ce ne facciamo granché di una premier donna che non difende i diritti delle donne” e ha promesso che il primo atto del suo governo sarà l’introduzione del salario minimo, che attualmente vorrebbe fissato a 9 euro all’ora.

Schlein ha poi esortato il governo a prendere misure immediate contro il costo dell’energia e ha criticato la nuova normativa sulla sicurezza, affermando: “Ci riportano indietro del Codice Rocco del 1930”. La segretaria ha concluso rimarcando l’importanza della causa palestinese: “Dobbiamo fermare i crimini di Netanyahu a Gaza e riconoscere uno Stato di Palestina”.

Con entrambi i partiti mobilitati, le prossime elezioni regionali nelle Marche rappresentano un’importante battiampa per le rispettive coalizioni in vista delle sfide politiche future.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social