Omicidio Kirk, Odifreddi: "Mai incitato alla violenza, ma chi semina vento raccoglie tempesta"
(Adnkronos) - ''Chi dissemina odio e incita al riarmo si espone maggiormente a ritorsioni". Piergiorgio Odifreddi torna sulle polemiche legate alle sue dichiarazioni sull'omicidio di Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso nel camp


(Adnkronos) - ''Chi dissemina odio e incita al riarmo si espone maggiormente a ritorsioni". Piergiorgio Odifreddi torna sulle polemiche legate alle sue dichiarazioni sull'omicidio di Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso nel campus della Utah Valley University. Le considerazioni che il matematico ha espresso a L'aria che tira, su La7, sono state criticate anche dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
''In questi giorni ho letto molti commenti disumani sulla morte di Charlie Kirk e ne ho letti altri spaventosi. Uno di questi, è quello di Piergiorgio Odifreddi, intellettuale della sinistra che ha detto che sparare a Martin Luther King e sparare a un rappresentante Maga non è la stessa cosa. Ora io vorrei chiedere a questo illustre professore cosa intenda esattamente dire: che ci sono persone a cui è legittimo sparare in base alle loro idee? o a cui è meno grave sparare sempre perché non condividiamo le loro idee?'', ha detto Meloni alla festa nazionale dell'Udc.
"Nella trasmissione non mi hanno fatto finire il ragionamento, ma non intendevo giustificare la violenza. Semplicemente credo che se uno predica la pace è più assurdo che venga ucciso, mentre chi dissemina odio e incita al riarmo si esponga maggiormente a ritorsioni. Questo non significa che io ne sia contento, come ha detto Meloni, o che lo trovi giusto. Le persone però non sono tutte uguali e non c'è nulla di male nel dirlo'', dice il matematico a La Stampa.
Odifreddi ritiene che ''No, non è mai legittimo sparare a nessuno. Neppure a chi sostiene tesi estremiste'' che non ci possano essere persone a cui è meno grave sparare perché non se ne condividono le idee: ''Neppure, come ho detto penso solo che se si predica la non violenza ci si possono aspettare reazioni miti. Se invece si scaldano gli animi ci si possono attendere risultati peggiori. Chi semina vento raccoglie tempesta o chi di spada ferisce di spada perisce. Ma non c'è nessuna giustificazione nel mio ragionamento''.