Piero De Luca in corsa per il Pd Campania | Il figlio del governatore promette una nuova era di unità o la destra prenderà il potere?
Piero De Luca candida per il segretario del Pd Campania, puntando su unire forze e valorizzare risultati. Insieme per un futuro solidale! 🌟🤝💪

Piero De Luca si candida a segretario del Pd Campania: un progetto per il futuro
NAPOLI – Il deputato Piero De Luca ha ufficialmente depositato le firme necessarie per la sua candidatura a segretario regionale del Partito Democratico in Campania. Una mossa che segna l’inizio di una fase nuova per il partito, in un contesto politico complesso e sfidante.
Una candidatura unitaria è l’elemento chiave che De Luca sottolinea, definendola un “atto di responsabilità e maturità politica della nostra comunità democratica”. L’obiettivo primario è chiaro: evitare divisioni interne e concentrare le forze sugli obiettivi strategici da raggiungere per il bene del partito e dei cittadini campani.
Il figlio del governatore della Campania ha delineato tre punti cruciali da cui intende ripartire. Primo fra tutti è il difendere e valorizzare i risultati conseguiti in dieci anni di governo regionale. De Luca si riferisce a ambiti come sanità, lavoro, politiche sociali e ambiente, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare per il progresso della regione in questi settori fondamentali.
Un’altra dimensione della sua proposta riguarda l’elaborazione di una piattaforma programmatica ambiziosa. “Dobbiamo fissare traguardi ancora più avanzati”, dichiara, mettendo in evidenza la necessità di un impegno continuo per il benessere dei cittadini.
Infine, la costruzione di un’alleanza ampia con il Movimento 5 Stelle e altre forze civiche del campo progressista rappresenta un punto cardine della sua iniziativa. De Luca afferma che è essenziale “confermare la guida della Regione e impedire che la Campania venga consegnata a una destra che ha dimostrato incapacità di governo”.
La sfida in arrivo non sarà facile, ma con coraggio e determinazione, De Luca è convinto che il partito possa vincerla. Nel suo discorso, ha espresso l’aspirazione per una “Campania sempre più moderna, solidale, dinamica e protagonista non solo in Italia ma anche in Europa”.
Inoltre, il deputato ha colto l’occasione per ringraziare la segretaria nazionale Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani per il lavoro svolto nel ripristinare la governance del partito dopo anni di commissariamento. Ha infine espresso gratitudine verso le centinaia di iscritti che lo sostengono.
“Mi candido con entusiasmo e spirito di servizio”, conclude De Luca, ribadendo la sua volontà di guidare una comunità democratica aperta e inclusiva, pronta a rispettare le diverse sensibilità interne. Con questa candidatura, il Pd Campania si prepara a affrontare una nuova era, con la speranza di fare la differenza per i cittadini e per il futuro della regione.