Raddoppio ferroviario in Regione Siciliana | Perché il progetto di Taormina potrebbe cambiare tutto!

Oggi si è svolto il primo incontro per il raddoppio ferroviario Catania-Messina! 🚄 Scopri come Taormina sarà connessa in modo più efficiente! 🌟

A cura di Redazione Redazione
10 settembre 2025 15:54
Raddoppio ferroviario in Regione Siciliana | Perché il progetto di Taormina potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Raddoppio ferroviario Catania-Messina: il tavolo tecnico avvia i lavori

Palermo, 10 settembre 2025 – Si è svolto oggi il primo incontro del tavolo tecnico permanente istituito dalla Presidenza della Regione Siciliana per ottimizzare il progetto di raddoppio ferroviario della tratta Catania-Messina, con particolare focus sulla stazione di Taormina e l’interconnessione con Letojanni.

All’incontro, tenutosi a Palazzo d’Orléans, hanno partecipato importanti figure istituzionali, tra cui il dirigente generale della Protezione civile regionale Salvo Cocina, il dirigente del dipartimento delle infrastrutture Salvatore Lizzio, il sindaco di Taormina Cateno De Luca e il commissario di governo per l’opera Filippo Palazzo. La riunione è stata coordinata da Simona Vicari, esperta per le infrastrutture del presidente della Regione.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando i benefici attesi per il territorio e la sua integrazione con la grande infrastruttura del Ponte sullo Stretto. “L’obiettivo è garantire trasporti veloci, efficienti e frequenti, specialmente in una zona turistica come Taormina”, ha dichiarato Schifani, rimarcando l’importanza di un costante dialogo tra Regione, istituzioni locali e rappresentanti di RFI.

Durante la riunione, sono emerse varie problematiche, tra cui l’impatto dei lavori sul comprensorio, la necessità di un collegamento diretto tra il centro storico di Taormina e la stazione ferroviaria interrata, e soluzioni alternative per l’interconnessione con Letojanni. Sono state discusse anche proposte per migliorare il collegamento viabile tra la stazione di Trappitello e il centro di Taormina, nonché il collegamento stabile tra l’aeroporto di Catania e la stazione ferroviaria di Fontanarossa.

Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha ringraziato il presidente della Regione per aver istituito il tavolo permanente, permettendo ai territori di mettere in luce le criticità del progetto e di proporre migliorie. “Questa revisione complessiva renderà ancora più razionale ed efficace l’intervento”, ha aggiunto De Luca, sottolineando l’importanza del collegamento tra l’aeroporto di Catania, la stazione di Taormina e la città di Messina.

Il tavolo tecnico, istituito il 16 giugno scorso, programmando ulteriori incontri nelle settimane a venire, continua a lavorare per un progetto che possa rispondere alle esigenze del territorio, mirando a una mobilità più sostenibile e accessibile.

Questa iniziativa segna un passo significativo verso un sistema di trasporti integrato che potrebbe trasformare radicalmente la fruibilità dell’area e supportare il settore turistico, spingendo Taormina ulteriormente al centro delle destinazioni siciliane.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social