Stadio Meazza venduto per 197 milioni | I sette ribelli che hanno scosso la maggioranza!

Il Consiglio comunale di Milano approva la vendita dello stadio Meazza a Inter e Milan per 197 milioni. Prepariamoci a un grande cambiamento! ⚽🏟️✨

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 08:41
Stadio Meazza venduto per 197 milioni | I sette ribelli che hanno scosso la maggioranza! -
Condividi

Venduto lo Stadio Meazza: Forza Italia Cruciale nella Decisione Finale

Milano, 30 settembre 2025 – Il Consiglio comunale di Milano ha approvato, nella notte scorsa, la delibera che autorizza la vendita dello stadio Meazza e delle aree circostanti a Inter e Milan per un valore di 197 milioni di euro. L’approvazione è stata frutto di un lungo dibattito, durato quasi dodici ore, e ha visto un netto schieramento tra favorevoli e contrari.

I numeri parlano chiaro: 24 voti favorevoli contro 20 contrari, senza astenuti. Tuttavia, la decisione ha preso una piega inaspettata, con ben sette esponenti della maggioranza che hanno deciso di votare contro la proposta. A questa opposizione si sono uniti i rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia e Noi Moderati, oltre a un consigliere di Forza Italia, Alessandro De Chirico, che ha votato in dissenso con la linea del suo partito.

Le tensioni all’interno della maggioranza sono emerse in modo lampante: il capogruppo della Lista Sala, Marco Fumagalli, ha annunciato la sua decisione di dimettersi e non ha partecipato al voto. Questa spaccatura evidenzia le criticità interne e le divergenze di opinione che circondano la questione della gestione degli stadi a Milano.

Nonostante le polemiche, la proposta ha ricevuto il via libera grazie all’approvazione di un subemendamento all’1:00 di notte, definito “tagliola”, che ha fatto decadere in blocco 214 dei 239 emendamenti presentati. Le scelte radicali, come quella di approvare solo 25 emendamenti, hanno sollevato proteste sia tra i Verdi che tra alcuni membri della stessa maggioranza, sottolineando il malcontento e la disapprovazione rispetto alla modalità di gestione del dibattito.

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo impianto, che sostituirà il celebre Meazza, molto amato dai tifosi milanesi. La vendita di uno stadio simbolo non è solamente una questione economica, ma rappresenta anche una trasformazione profonda del panorama sportivo milanese. Con l’addio al Meazza, Milano si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia calcistica.

Conclude a questo punto una serie di eventi che hanno generato discussione e controverse all’interno della comunità milanese, creando un dibattito che continuerà sicuramente nei prossimi giorni. Il futuro dello sport a Milano è ora nelle mani di Inter e Milan, insieme alla sfida di dover costruire un nuovo simbolo, in grado di raccogliere l’eredità del triste addio al Meazza.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social