Tamberi e Jacobs in caduta libera | Perché i campioni olimpici stanno pensando al ritiro?

Delusione a Tokyo: Tamberi eliminato nel salto in alto e Jacobs lontano dai suoi standard. Il futuro è incerto, ma la voglia di rialzarsi è forte! 🥺🏅✨

A cura di Redazione Redazione
14 settembre 2025 15:40
Tamberi e Jacobs in caduta libera | Perché i campioni olimpici stanno pensando al ritiro? -
Condividi

Delusione azzurra: Tamberi e Jacobs, da campioni a protagonisti di una caduta

ROMA – Da Tokio 2021 a Tokio 2025, dieci secondi e una misura di salto possono cambiare una carriera. Gianmarco Tamberi e Marcel Jacobs, due tra gli atleti più acclamati del panorama sportivo italiano, hanno vissuto una domenica da dimenticare ai Campionati Mondiali di Atletica. Entrambi, dopo aver conquistato la gloria olimpica, hanno accusato pesanti delusioni, segnando una netta differenza rispetto ai trionfi del passato.

Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto, ha inferto un duro colpo al suo ego sportivo uscendo già nelle qualificazioni. Con tre tentativi falliti a 2.21 metri, il risultato finale lo ha costretto ad abbandonare la competizione. La stessa pedana che quattro anni fa lo vide trionfare ora si è trasformata in un luogo di rammarico. “Ho fatto veramente un risultato pietoso, è giusto che io sia arrabbiato,” ha dichiarato il saltatore, visibilmente deluso. In un momento di introspezione, ha aggiunto: “L’anno scorso non avevo voglia di andare avanti, ora utilizzerò questa rabbia per continuare.”

Anche Marcel Jacobs ha vissuto una giornata opaca, chiudendo al sesto posto nella semifinale dei 100 metri con un tempo di 10.16. “La testa mi sta dicendo che non riesce a reggere tutte queste delusioni,” ha commentato il velocista, ponendo interrogativi sul suo futuro. L’ombra di Parigi 2024 e del suo oro olimpico sembra svanire; “Devo prendermi del tempo per capire,” ha proseguito, rivelando le sue incertezze.

La questione del ritiro aleggia tra i due atleti come una nuvola nera. Jacobs ha confessato che una stagione difficile potrebbe portarlo a riconsiderare il suo impegno. “È difficile continuare a rincorrere le stagioni e gli infortuni,” ha affermato, mentre la sua carriera sembra oscillare precariosamente.

Ritornare nello stadio che gli ha regalato il giorno più bello della sua vita non ha portato la magia sperata per Jacobs, che ha avvertito una mancanza di fluidità nei suoi movimenti. “Non riesco a tirare fuori quello per cui lavoro da mesi,” ha detto, manifestando la sua frustrazione.

Entrambi gli atleti, pur in momenti di crisi, non hanno intenzione di abbandonare il palcoscenico dell’atletica. Tamberi, pur consapevole delle sue difficoltà fisiche, si è dichiarato determinato a prepararsi per Los Angeles 2028, sperando di sfruttare questa esperienza negativa come carburante per il futuro.

In un mondo sportivo in continua evoluzione, la strada per la rinascita non si preannuncia facile. Tamberi e Jacobs, simboli di speranza e talento, rimangono ora alle prese con le sfide più grandi della loro carriera: quelle della mente e dell’autocredibilità. Riusciranno a risollevarsi e tornare sui podi? Il tempo lo dirà.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social