Toni Servillo e Benedetta Porcaroli trionfano a Venezia | Scopri perché il cinema italiano sta conquistando il mondo!
Venezia 82 chiude in grande stile! 🎬 Toni Servillo e Benedetta Porcaroli trionfano, mentre Jim Jarmusch conquista il Leone d’Oro. Scopri i premiati! 🌟

Venezia 82, il Gran Finale di una Rassegna da Ricordare
ROMA – La Mostra del Cinema di Venezia 2025 si è conclusa con una serata memorabile, dove i talenti italiani hanno brillato e si sono imposti nel palmarès finale. In un clima di grande entusiasmo, Toni Servillo si è aggiudicato la Coppa Volpi come miglior attore per la sua interpretazione in La grazia di Paolo Sorrentino, una performance che ha catturato il cuore del pubblico e della giuria.
La serata ha visto anche il trionfo di giovani promesse, con Benedetta Porcaroli che ha conquistato il Premio Orizzonti come miglior attrice per il film Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli. La sua vittoria segna un ulteriore passo avanti per l’attrice, affermandola come una delle figure più promettenti del panorama cinematografico italiano.
Il Leone d’Oro è andato a Jim Jarmusch per il suo lavoro innovativo in Father Mother Sister Brother. Questo riconoscimento sottolinea la continua rilevanza e l’influenza del regista americano nel mondo del cinema contemporaneo. Non da meno, il Gran Premio della Giuria è stato assegnato a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, un’opera che ha suscitato grande interesse e dibattito.
Un’altra menzione di onore è andata a Benny Safdie, che ha ricevuto il Leone d’Argento per la regia con The Smashing Machine e a Gianfranco Rosi, il cui film Sotto le nuvole ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria. La serata ha inoltre celebrato Xin Zhilei, vincitrice della Coppa Volpi femminile per The Sun Rises on Us All, e la sceneggiatura dell’anno, che è stata assegnata a À pied d’œuvre di Valérie Donzelli e Gilles Marchand.
Nella sezione Orizzonti, oltre a Porcaroli, Giacomo Covi ha portato a casa il riconoscimento come miglior attore per Un anno di scuola di Laura Samani, testimoniando la vivacità e la creatività del nostro cinema. La regia del miglior film è stata insignita all’indiana Anuparna Roy per Songs of Forgotten Trees, mentre En el camino di David Pablos è stato riconosciuto come miglior film.
Venezia 82 chiude quindi i battenti con un palmarès che celebra tanto i maestri del cinema quanto le nuove generazioni. La Mostra di quest’anno ha mostrato chiaramente che il futuro del cinema è luminoso, ricco di talenti pronti a lasciare il segno.