Zelensky avverte di un imminente attacco | È davvero così facile sottovalutare Putin?
Zelensky avverte che Putin mira a un nuovo attacco in Europa. I segnali sono inquietanti: droni e incursioni. Scopri di più sulla situazione attuale! 🚀🇺🇦


Zelensky avverte: “Putin attaccherà un altro Paese europeo. Ora è alla fase test”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lancia un allarme: la Russia, guidata da Vladimir Putin, non sembra intenzionata a fermarsi all’Ucraina, ma potrebbe aprire un nuovo fronte in Europa. Durante una conferenza stampa a Kiev, dopo un incontro con Donald Trump all’Onu, Zelensky ha affermato che la situazione attuale è allarmante e merita un’attenzione urgente.
“I segnali ci sono già: droni nei cieli di Danimarca, Polonia e Romania”, ha dichiarato Zelensky, evidenziando la crescente presenza russa in queste aree. Ha inoltre menzionato il sorvolo di caccia russi sopra l’Estonia, considerandolo un segnale chiaro di provocazione. Secondo il leader ucraino, queste manovre rappresentano “prove generali di un conflitto allargato”, un preavviso di un possibile attacco su scala maggiore.
Zelensky ha richiamato l’attenzione sul fatto che, a inizio mese, “92 droni erano stati intercettati in rotta verso la Polonia”, con 19 di essi che hanno comunque sconfinato. Non è da sottovalutare il fatto che quattro droni siano stati abbattuti dalle forze armate polacche, confermando la vulnerabilità della regione e la determinazione della Nato a difendere i propri confini.
“Noi siamo in guerra, loro no”, ha ribadito Zelensky, sottolineando la differenza di preparazione e di prontezza tra le forze ucraine e quelle russe. In risposta a questa minaccia crescente, ha annunciato che delegazioni di vari Paesi europei arriveranno in Ucraina per addestrarsi contro gli attacchi aerei russi, dichiarando: “Siamo pronti a condividere la nostra esperienza”.
Nonostante l’ottimismo mostrato da Trump, che ha parlato di un’Ucraina “vincente”, Zelensky ha scelto di non commentare una questione di grande rilevanza: la presunta richiesta alla Casa Bianca di missili Tomahawk capace di colpire Mosca. Si è limitato a definirla una “questione delicata”, dimostrando la complessità e le implicazioni strategiche di un tale passo.
La comunità internazionale osserva con attenzione la situazione in continuo evoluzione, mentre la tensione in Europa sembra aumentare di giorno in giorno.