Arabia Saudita si rinnova al 95° anniversario | L'Italia sta diventando un partner strategico inatteso?
Celebra il 95° anniversario dell’Arabia Saudita! 🇸🇦 Scopri come Italia e Arabia stanno rafforzando i legami economici e cultura. 🌍✨


Celebrazioni a Roma per il 95° anniversario dell’Arabia Saudita: un ponte tra culture e opportunità economiche
ROMA – Il 2 ottobre 2025, la capitale italiana ha ospitato una cerimonia di grande rilievo in occasione del 95° anniversario dell’unificazione del Regno dell’Arabia Saudita. L’evento, organizzato presso il prestigioso Salone delle Fontane, ha visto la partecipazione di alte cariche istituzionali italiane, insieme a rappresentanti della Santa Sede, sottolineando l’importanza delle relazioni bilaterali tra Italia e Arabia Saudita.
Mary Modaffari, presidente nazionale della Cne-Federimpreseuropa, ha presenziato all’evento su invito dell’ambasciatore saudita, Faisal Bin Sattam bin Abdulaziz Al Saud. Questo invito evidenzia non solo l’interesse saudita nei confronti del dialogo con la Confederazione, ma anche il riconoscimento del suo ruolo fondamentale nel panorama imprenditoriale italiano e nelle relazioni economiche internazionali.
La presenza della Cne-Federimpreseuropa alla cerimonia rappresenta un significativo riconoscimento del valore che la Confederazione riveste come interlocutore privilegiato per le relazioni economiche bilaterali. La delegazione, composta anche dal vice presidente Tommaso Scalzi e dai dirigenti Giuseppe Virgili e Valerio Tulli, riflette le aree di potenziale cooperazione tra i due Paesi, in particolare nei settori dell’agricoltura sostenibile e della tutela ambientale.
Modaffari ha commentato: “Questo invito rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare i legami economici e culturali tra i nostri Paesi.” La presidente ha sottolineato l’importanza del momento storico per l’Arabia Saudita, che sta vivendo una fase di profonda trasformazione economica attraverso la Vision 2030, e il ruolo che le imprese italiane possono giocare in questo processo.
L’unificazione del Regno, avvenuta nel 1932 sotto la guida del Re Abdulaziz Al Saud, ha posto le basi per lo sviluppo di una delle principali economie del mondo arabo. L’evento non solo celebra questo importante traguardo, ma rafforza anche la missione della Cne-Federimpredeuropa, orientata verso l’internazionalizzazione e la creazione di nuove opportunità per le imprese nei mercati in espansione.
In conclusione, la cerimonia ha rappresentato un momento di riflessione e di prospettiva, accentuando l’importanza dei legami tra Italia e Arabia Saudita e aprendo nuove strade per una cooperazione proficua e duratura.