Arrestata una vicesindaca di Forza Italia | Cosa nasconde davvero la campagna elettorale in Campania?

Arrestata la candidata di Forza Italia in Campania. Fico chiede chiarezza, mentre Cirielli difende il partito. Svolta in campagna elettorale! 🚨🗳️

A cura di Redazione Redazione
22 ottobre 2025 16:21
Arrestata una vicesindaca di Forza Italia | Cosa nasconde davvero la campagna elettorale in Campania? -
Condividi

Articolo Giornalistico: Arresto di Candidata di Forza Italia in Campania Scuote la Campagna Elettorale

Napoli, 22 ottobre 2025 – La campagna elettorale per le elezioni regionali in Campania vive una giornata di grande agitazione a seguito dell’arresto di Veronica Biondo, vicesindaca di Santa Maria a Vico. La Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha avviato un’inchiesta su un presunto scambio elettorale politico mafioso legato alle elezioni comunali del 2020, portando alla sua esclusione dalle liste di Forza Italia.

Fulvio Martusciello, segretario del partito in Campania, ha commentato la situazione affermando: “Prendiamo atto di quanto avvenuto, individueremo il possibile sostituto della candidata: Biondo non sarà in lista”. Le sue parole sottolineano la determinazione di Forza Italia di mantenere un’immagine pulita nel contesto di un’inchiesta che sta gettando luci inquietanti sulle relazioni tra politici e organizzazioni mafiose.

In risposta a questo evento, Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, ha chiesto a Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra, di fare chiarezza sulla questione. Fico ha dichiarato: “Fare chiarezza è un atto di responsabilità e serietà nei confronti dei cittadini”, accusando la destra di non affrontare con la necessaria trasparenza le implicazioni di questa indagine.

Cirielli, però, ha respinto le accuse, affermando: “Non prendiamo lezioni di legalità, etica e credibilità da nessuno”. Ha difeso la scelta di Forza Italia di escludere Biondo dalla lista, puntando sull’assenza di informazioni chiare rispetto all’indagine: “Vige il segreto istruttorio”, ha precisato, evidenziando così la posizione garantista della sua coalizione.

La tensione tra i due schieramenti è palpabile, e questo episodio potrebbe avere un impatto significativo sulla narrativa politica in vista delle elezioni. Mentre il centrosinistra si concentra sull’importanza della trasparenza e della responsabilità, la destra sembra voler mantenere il focus sulla propria integrità e sull’assenza di compromessi.

In un contesto politico già carico di incertezze, l’arresto di Biondo rappresenta un ulteriore elemento di complessità nell’animata corsa verso la conquista della Regione Campania, portando a interrogarsi sulle relazioni tra mafia e politica e sulla necessità di un rinnovamento etico all’interno delle istituzioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social