Attacco aereo in Ucraina | Ecco perché la comunità internazionale non può rimanere in silenzio!

Attacco con droni a Shostka, 30 feriti tra civili e ferrovieri. Zelensky condanna: atto barbaro. L'Europa chiede azioni concrete! 🚨🇺🇦

A cura di Redazione Redazione
04 ottobre 2025 15:27
Attacco aereo in Ucraina | Ecco perché la comunità internazionale non può rimanere in silenzio! -
Condividi

Attacco aereo in Ucraina: Colpita la Stazione di Shostka, almeno 30 feriti

Un attacco con droni ha devastato nella giornata di oggi la stazione ferroviaria di Shostka, una località nell’Ucraina nordorientale. Secondo le autorità ucraine, almeno 30 persone, tra passeggeri e personale delle ferrovie, sono rimaste ferite in questo attacco che il presidente Volodymyr Zelensky ha definito un atto “barbaro”.

Zelensky ha esortato la comunità internazionale a non ignorare le violenze perpetrate dalla Russia. “Ogni giorno la Russia toglie la vita alle persone. E solo la forza può fermarle”, ha sottolineato, aggiungendo che le reazioni solo verbali non sono più sufficienti e che sono necessarie “azioni concrete”.

Scene di Terrore e Distruzione

L’attacco ha avuto luogo mentre i dipendenti di Ukrzaliznytsia, le ferrovie ucraine, erano al lavoro e vari passeggeri si trovavano in stazione. Le immagini condivise sui social mostrano una carrozza in fiamme, un chiaro segno dell’entità del disastro. Il governatore della regione di Sumy, Oleh Hryhorov, ha rivelato che il treno colpito era in servizio sulla tratta Shostka-Kiev, puntando l’attenzione sulla natura civile dell’obiettivo.

Andriy Yermak, capo dell’ufficio di Zelensky, ha denunciato l’operato russo come “ordinario terrore, una guerra contro i civili”, confermando che i russi erano ben consapevoli di colpire un convoglio di passeggeri.

Condanna Internazionale e Sostegno all’Ucraina

L’attacco ha suscitato forti reazioni a livello internazionale. Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha affermato che “l’Ue è al fianco dell’Ucraina” e ha reinserito il focus sulla “sconsiderata e continua volontà della Russia di prendere di mira i civili”. Ha esortato le nazioni e gli alleati globali a mantenere alta la pressione su Mosca per ottenere una pace giusta e duratura.

In un contesto già segnato da una lunga guerra, questo nuovo episodio di violenza mette in evidenza la vulnerabilità dei civili ucraini e la determinazione degli alti funzionari, sia ucraini che internazionali, a denunciare la brutalità del conflitto.

Prospettive Future

Il mondo guarda con apprensione a quanto accade in Ucraina. La richiesta di azioni concrete da parte del presidente Zelensky e le parole di condanna di leader come Von der Leyen sottolineano la necessità di una risposta coordinata e ferma da parte della comunità internazionale. Mentre il conflitto continua a mietere vittime, la speranza è che situazioni come quella di Shostka non diventino la norma, ma piuttosto un catalizzatore per il cambiamento e la pace.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social