Bonus patente 2025 | Scopri perché potrebbe cambiare il futuro dei giovani autisti!
Scopri il bonus patente 2025: fino a 2.500€ per i giovani in cerca di lavoro nel trasporto! 🚛💼 Richiedi subito il tuo voucher! ⏰


Oggi il Click Day per il Bonus Patente 2025: Ecco cosa c’è da sapere
ROMA – È ufficialmente partito oggi alle 12 il tanto atteso click day per il bonus patente 2025. Questa iniziativa, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, offre un sostegno significativo ai giovani interessati a intraprendere una carriera nel settore dell’autotrasporto. Ma vediamo nei dettagli di cosa si tratta e come accedere a questo incentivo.
Un Aiuto per i Giovani
Il bonus rappresenta un contributo economico fondamentale per i giovani tra i 18 e i 35 anni, che vogliono diventare autisti professionisti di mezzi come bus, pullman o camion. Non è però valido per la normale patente di auto. Questo incentivo può arrivare fino a 2.500 euro, coprendo fino all’80% delle spese per ottenere patenti professionali e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
Perché Questo Bonus?
La misura è stata introdotta in risposta alla carenza cronica di autisti nel settore del trasporto merci e persone. Con un budget di 5,4 milioni di euro stanziato annualmente dal 2023 al 2026, il governo intende offrire un impulso concreto ai giovani, incentivandoli a formarsi per occupare posti di lavoro in un settore fondamentale per l’economia.
A Chi è Destinato il Bonus?
Il bonus è riservato a cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti in Italia, in possesso di un permesso di soggiorno valido. Gli interessati devono essere iscritti, o iscriversi, a un corso di formazione presso un ente o una scuola guida accreditata. È importante notare che il bonus può essere richiesto una sola volta per persona, e non si applica a chi desidera ottenere una patente ordinaria di categoria A o B.
Dettagli del Contributo
Le spese coperte dal bonus includono iscrizioni ai corsi, ore di lezione teorica e pratica, tasse d’esame e il rilascio della patente o della CQC. Una volta accolto, il contributo sarà erogato sotto forma di un voucher digitale, spendibile solo presso le autoscuole aderenti al programma.
Il Funzionamento del Click Day
Le domande per il bonus possono essere presentate tramite la piattaforma online del Ministero, utilizzando credenziali digitali come SPID o CIE. Le richieste verranno elaborate in ordine cronologico, fino a esaurimento dei fondi. Dopo aver ricevuto il voucher, gli utenti hanno 60 giorni per attivarlo presso una scuola guida e 18 mesi per completare il percorso formativo.
Quali Patenti Rientrano nel Bonus?
Le categorie di patenti ammissibili per il bonus includono C, C1, CE (trasporto merci) e D, D1, DE (trasporto persone), oltre alla CQC, essenziale per la guida professionale. Sono escluse le patenti di categoria A e B, destinate all’uso privato.
Con questa iniziativa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si conferma al fianco dei giovani, offrendo un’opportunità concreta per entrare in un settore in grande bisogno di nuove professionalità. Il futuro degli autisti in Italia potrebbe finalmente vedere un rinnovato slancio grazie a questa importante misura.