Calabria alle urne: Occhiuto oltre il 60% | La sinistra è davvero in crisi?

Occhiuto trionfa in Calabria con oltre il 60% dei voti, confermando il centrodestra. Un risultato che segna una nuova era! 🎉📊

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 17:01
Calabria alle urne: Occhiuto oltre il 60% | La sinistra è davvero in crisi? -
Condividi

Elezioni Regionali in Calabria: Occhiuto oltre il 60%, il Centrodestra Esulta

Si sono chiuse le urne per le elezioni regionali in Calabria, e i primi exit poll indicano un chiaro successo per il governatore uscente Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra. Con un preoccupante calo dell’affluenza rispetto alle elezioni precedenti, le stime suggeriscono che Occhiuto ha ottenuto tra il 57% e il 63% dei consensi, lasciando il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico, tra il 35,5% e il 39,5%.

Un Trionfo per il Centrodestra

Il centrodestra si prepara a festeggiare quello che viene definito un “trionfo”. Antonio Tajani, segretario nazionale di Forza Italia, ha commentato l’andamento elettorale sottolineando: “Se verranno confermate le percentuali degli exit poll sarà un grande successo”. Il suo ottimismo riflette la crescente fiducia nel centrodestra come forza politica in grado di ottenere ampi consensi.

Dal canto suo, Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, ha elogiato Occhiuto per la sua rielezione: “Complimenti a Roberto Occhiuto, che per la prima volta dopo vent’anni di alternanza viene riconfermato alla guida della Calabria con circa il 20% in più rispetto alla sinistra”. La sua affermazione mette in luce non solo la fiducia dei cittadini verso Occhiuto, ma anche la crisi di identità del centrosinistra in Italia.

Affluenza in Leggero Calo

Nonostante il trionfo del centrodestra, l’affluenza alle urne si attesta al 43,23%, in calo rispetto al 30,87% della precedente tornata elettorale. Questo dato potrebbe segnalare una disillusione nei confronti della politica regionale o un disinteresse crescente nelle elezioni locali. I dati provvisori indicano un’intonazione preoccupante per il futuro del dibattito democratico in Calabria.

StabilitĂ  Politica e Governo Meloni

Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura di Fratelli d’Italia, ha sottolineato come questo risultato vada oltre le attese. Egli ha affermato che si tratta di un dato che incoraggia, esprimendo fiducia nella direzione che il governo Meloni sta intraprendendo nel fornire stabilità politica.

La connessione tra il risultato elettorale in Calabria e la situazione di instabilità in altri paesi, come la Francia, mette in evidenza la percezione di un’Italia che ha bisogno di una leadership stabile e efficace.

Conclusioni

Mentre i partiti del centrodestra si preparano a festeggiare, la sfida per il futuro resterà quella di mantenere e rafforzare la fiducia dei cittadini. La reazione dei partiti di centrosinistra, attualmente in difficoltà, sarà cruciale per capire la direzione politica futura della Calabria e, più in generale, dell’Italia. La partita è solo all’inizio, ma i segnali attuali lasciano presagire un panorama politico in evoluzione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social