Carrara sotto l'acqua: 131 millimetri di pioggia in 3 ore | Le scuole chiuse ti sorprenderanno!

Carrara sotto la pioggia: 131 mm in 3 ore! Scuole chiuse e famiglie in difficoltà. La sindaca chiede prudenza. Fai attenzione! ☔️🌧️

A cura di Redazione Redazione
21 ottobre 2025 12:38
Carrara sotto l'acqua: 131 millimetri di pioggia in 3 ore | Le scuole chiuse ti sorprenderanno! -
Condividi

Scuole chiuse a Carrara, registrati 131 millimetri di pioggia in tre ore

FIRENZE – L’intensa ondata di maltempo che sta colpendo la Toscana ha causato pesanti disagi nella zona di Massa-Carrara. Nella sola città di Carrara, vi sono stati registrati ben 131 millimetri di pioggia in sole tre ore, portando a drammatici allagamenti e situazioni di emergenza.

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state mobilitate fin dalle prime luci dell’alba per fronteggiare le numerose segnalazioni di inondazioni. Grade preoccupazione è stata manifestata dopo il salvataggio di una famiglia bloccata in casa a Fossone, a causa dello straripamento di un canale lungo la via Aurelia. Le autorità locali sollecitano la massima prudenza da parte della popolazione.

Il Comune di Carrara ha disposto la chiusura delle scuole come misura precauzionale. La sindaca, Serena Arrighi, ha avvisato i cittadini della pericolosità della situazione e ha chiesto di limitare gli spostamenti non essenziali fino a cessazione del maltempo.

Anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha preso posizione riguardo l’emergenza. “Nelle ultime tre ore abbiamo assistito a piogge moderate e localmente forti”, ha dichiarato Giani, sottolineando come la perturbazione stia ora avanzando verso sud-est, ma le ripercussioni sulla zona restano gravi.

In risposta agli eventi atmosferici, la Protezione Civile regionale ha attivato un sistema di monitoraggio e intervento per fronteggiare gli allagamenti segnalati in diverse aree della città. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e contenere i danni causati dalle abbondanti precipitazioni.

Questo episodio di maltempo mette in luce le vulnerabilità del territorio e richiama l’attenzione sull’importanza di investire nella prevenzione e gestione delle emergenze climatiche. Le immagini di strade allagate e famiglie in difficoltà rendono evidente la necessità di un’efficace pianificazione urbana e infrastrutturale per affrontare future fenomeni estremi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social