Conte denuncia Meloni | La verità sull'odio in piazza che nessuno osa rivelare!

Conte denuncia Meloni: provoca odio e divide la piazza. Un appello alla pacatezza in tempi di tensione. Non cadiamo nella trappola! 🕊️✊

A cura di Redazione Redazione
03 ottobre 2025 13:41
Conte denuncia Meloni | La verità sull'odio in piazza che nessuno osa rivelare! -
Condividi

Conte accusa Meloni: “Provoca la piazza e fomenta odio”

NAPOLI – Durante una manifestazione a Reggio Calabria, il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha lanciato un attacco diretto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, definendola “il primo agitatore di piazza”. Secondo Conte, Meloni non solo alimenta lo scontro politico, ma utilizza una strategia deliberata per soffocare il dissenso.

Meloni alza i toni e provoca le piazze”, ha dichiarato Conte in collegamento con il programma L’Aria che Tira su La7. Con toni incisivi, ha aggiunto: “Questo è estremismo politico che abbiamo già conosciuto nella nostra storia. Non dobbiamo cascarci.” L’ex premier ha ribadito la sua opinione su come la leader di governo stia cercando di manipolare l’opinione pubblica, facendo leva su temi caldi per spostare l’attenzione dalla sua amministrazione.

Conte ha fatto riferimento a due anni di “silenzio complice del governo” riguardo situazioni di crisi, accusando Meloni di provocare manifestazioni pacifiche e sfruttarle a scopo politico. “Alimenta lo scontro e poi vuole soffocare il dissenso”, ha evidenziato, mettendo in luce un clima di tensione crescente nel Paese.

L’ex premier ha anche rivelato le minacce personali ricevute durante il suo mandato, sostenendo che, a differenza di Meloni, ha scelto di non rispondere a provocazioni. “Non ho mai lamentato le minacce, mentre oggi il clima di odio è evidente”, ha affermato, sottolineando che tutto ciò è parte di una “tecnica” per creare divisione.

“Nessun governo dovrebbe provocare la piazza”, ha continuato Conte, evidenziando il rischio di radicalizzazione del clima politico. Ha anche criticato le nuove normative introdotte dalla Meloni, definendole come tentativi di reprimere e controllare le manifestazioni pacifiche.

Nel suo discorso, ha segnalato una contraddizione nell’operato del governo: “Si inchinano ai potenti e reprimono chi manifesta pacificamente”. Un chiaro invito a riflettere sull’attuale direzione politica, mettendo in guardia contro le conseguenze di una comunicazione improntata all’odio.

La manifestazione di Reggio Calabria, ospitata in una giornata di pioggia e tensione, ha riunito diversi cittadini indignati, tutti uniti dalla richiesta di una maggiore attenzione ai valori democratici e ai diritti civili. Conte ha chiuso il suo intervento con un chiaro appello alla calma: “La stragrande maggioranza dei manifestanti qui è pacifica.”

In un clima di crescente polarizzazione politica, le parole di Conte risuonano come un monito per il governo e per chiunque desideri un dialogo costruttivo, lontano da slogan provocatori e tensioni inutili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social