Corteo per Gaza a Roma | Un evento che sfida le aspettative, ecco cosa sta accadendo!
Oggi Roma si mobilita per Gaza con un maxi corteo! 🚶‍♂️✊ Segui i dettagli sul percorso e le strade chiuse. Non mancare! 🌍❤️


Maxi corteo per Gaza a Roma: strade chiuse e impatti sul traffico
Oggi, 4 ottobre 2025, si svolgerĂ un grande corteo a Roma a sostegno di Gaza, un evento organizzato da diverse associazioni e movimenti, tra cui i Giovani palestinesi in Italia e la ComunitĂ palestinese. Dopo il successo delle manifestazioni di ieri in oltre cento cittĂ italiane, che hanno visto la partecipazione di oltre due milioni di persone, gli organizzatori si aspettano una significativa affluenza anche nella capitale.
Il corteo, che partirĂ da piazzale Ostiense intorno alle 14.30, si dirige verso piazza di Porta San Giovanni. Il percorso include vie iconiche della cittĂ , come il Colosseo e viale della Piramide Cestia, creando inevitabili disagi alla circolazione. Per questo, tutte le linee di bus che percorrono queste strade sono state deviate.
Strade chiuse e disagi
Le autorità hanno già predisposto il divieto di circolazione in diverse aree della capitale. L’itinerario del corteo coinvolgerà un vasto numero di strade, tra cui piazza Albania, viale Aventino e piazza del Colosseo. Inoltre, entro la mezzanotte di oggi, verranno imposti ulteriori divieti di sosta in diverse zone strategiche, come piazzale Ostiense.
plaintext
Strade chiuse includono:
- Viale della Piramide Cestia
- Piazza Albania
- Viale Aventino
- Via di San Gregorio
- Via Celio Vibenna
AttivitĂ concomitanti
Non si tratta solo di protesta: il pomeriggio di oggi è ricco di eventi. Mentre il corteo per Gaza segna la giornata, allo Stadio Olimpico si giocherà la partita Lazio-Torino, che inizierà alle 15. Inoltre, si svolgerà un’altra manifestazione dedicata alle persone scomparse, che si terrà tra viale Giulio Cesare e piazza Cavour, con impatti similari sul traffico.
Manifestazioni sportive all’Eur
Infine, Roma ospiterà anche la World Triathlon Cup 2025, un evento sportivo di rilevanza internazionale. Dalle 9 alle 16, l’Eur sarà teatro di diverse competizioni, il che comporterà ulteriori chiusure di strade e deviazioni per numerosi autobus.
In un contesto così denso di eventi, la partecipazione e la mobilitazione dei cittadini sottolineano l’importanza delle questioni sollevate, tanto a livello politico quanto sociale. Le autorità invitano i cittadini a pianificare i propri spostamenti, prendendo in considerazione gli imprevisti che potrebbero sorgere.
La giornata promette di essere ricca di significato e fermento, con l’auspicio che la voce di chi manifesta possa trasformarsi in un potente messaggio di solidarietà e impegno per la pace.