Danimarca pronta a scatenare la guerra ai droni | L'Europa è davvero in pericolo?

Danimarca pronta a abbattere i droni! 🛩️ Meloni: ragioniamo a sangue freddo. La sicurezza in Europa è una priorità! 💪🇪🇺 Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 16:11
Danimarca pronta a scatenare la guerra ai droni | L'Europa è davvero in pericolo? -
Condividi

La Danimarca rilancia: “Abbatteremo i droni sul nostro territorio”

A Copenaghen, in occasione del recente vertice dell’Unione Europea, la premier danese Mette Frederiksen ha lanciato un monito chiaro e incisivo: “In Danimarca abbiamo il mandato per abbattere i droni sul nostro territorio.” Questa dichiarazione segna un cambio di passo significativo nella politica di difesa europea, mettendo in evidenza l’urgenza di affrontare le minacce provenienti dai droni in un contesto di crescente tensione.

Durante il vertice, la Frederiksen ha delineato una visione allarmante, affermando che “l’Europa non è mai stata così in pericolo dalla Seconda guerra mondiale.” La premier ha sottolineato che la questione della sicurezza non è più limitata a singoli stati, ma deve essere considerata in un contesto più ampio: “Non è una questione nazionale, è una guerra ibrida europea.” Questo approccio invita a una cooperazione tra i vari paesi europei nel riarmamento e nella difesa collettiva.

Frederiksen ha anche criticato la strategia di analisi frammentata che, a suo avviso, sta conducendo a una visione miope della situazione. “Ci concentriamo su singoli episodi – un giorno la Danimarca, poi la Germania, poi la Norvegia – e intanto perdiamo la visione complessiva.” Questa osservazione mette in luce la necessità di creare una strategia di difesa coesa e integrata, capace di affrontare il crescente pericolo delle guerre ibride.

In parallelo, la premier italiana Giorgia Meloni ha condiviso le sue preoccupazioni riguardo alla situazione in Ucraina. “Ritengo che le provocazioni aumentino,” ha dichiarato prima di partecipare al Consiglio UE. Secondo Meloni, “da una parte c’è il tentativo della Russia di impedire che i Paesi europei inviino altri sistemi di difesa antiaerea in Ucraina.” L’importanza di adottare un atteggiamento prudente è stata sottolineata, insieme alla necessità di prepararsi adeguatamente: “Dobbiamo ragionare a sangue freddo”.

Infine, Meloni ha messo in rilievo una considerazione strategica fondamentale: “I confini dell’alleanza sono molto estesi,” avvertendo che non ci si può concentrare esclusivamente sul fianco Est, ma si deve prestare attenzione anche al fianco Sud. Questo aspetto rappresenta una sfida cruciale per i leader europei, chiamati a unire le forze per affrontare le minacce in un contesto geopolitico in rapido cambiamento.

Il vertice di Copenaghen segna un momento decisivo per la sicurezza dell’Europa, con la Danimarca che pionierizza una linea dura e la richiesta di un’unità strategica tra i paesi membri per affrontare le sfide del futuro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social