Disservizi globali su Amazon, Canva e Snapchat | Scopri la vera causa dietro il caos online!

Gravi disservizi colpiscono Amazon, Canva, Snapchat e altri. Scopri le cause e come seguire gli aggiornamenti. 🛠️🌐

A cura di Redazione Redazione
20 ottobre 2025 11:01
Disservizi globali su Amazon, Canva e Snapchat | Scopri la vera causa dietro il caos online! -
Condividi

Disservizio Globale: Amazon, Canva, Snapchat e Altri Sottoposti a Interruzioni

Roma – Lunedì 20 ottobre 2025, un vasto malfunzionamento ha interessato numerosi servizi online a livello mondiale, creando non pochi disagi per milioni di utenti e aziende.

Le segnalazioni di disservizio sono cominciate a emergere intorno alle 8:30 (ora italiana), con un picco di problemi subito dopo. Il blackout ha colpito colossi del settore come Amazon, Canva, Snapchat, Roblox, Duolingo e molti altri, lasciando gli utenti in difficoltà nell’accesso ai propri account e nell’utilizzo quotidiano delle applicazioni.

Tra le principali problematiche segnalate ci sono l’impossibilità di accedere ai servizi, rallentamenti significativi e insoddisfazione generale tra gli utenti. Le cause del malfunzionamento non sono ancora state ufficialmente confermate, ma si presume che l’origine possa risiedere in problemi legati ai principali provider di servizi cloud o ai sistemi DNS.

Secondo quanto riportato, il disservizio ha colpito anche applicazioni di produttività e comunicazione. Strumenti come Canva, Asana e persino giornali internazionali come The New York Times sono risultati inaccessibili o gravemente rallentati. La crisi non risparmia nemmeno il settore dell’intrattenimento, con utenti di giochi popolari come Clash Royale, Fortnite, Roblox e piattaforme di streaming come Crunchyroll a segnalare problemi.

In risposta a questa situazione, le aziende coinvolte stanno lavorando attivamente per identificare le cause e ripristinare i servizi. Al momento, non sono stati forniti aggiornamenti chiari sulle motivazioni tecniche della crisi, ma gli utenti sono invitati a seguire i canali ufficiali delle varie piattaforme per ulteriori informazioni.

Per monitorare in tempo reale l’andamento dei servizi colpiti, gli utenti possono fare riferimento a Downdetector, dove è possibile visualizzare la situazione attuale delle piattaforme nel dettaglio.

In un mondo sempre più connesso, eventi come questo mettono in luce la nostra dipendenza da servizi digitali e le vulnerabilità che possono affliggere l’infrastruttura tecnologica globale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social