Emergenza Basket a Rieti | La verità scomoda su chi davvero ha creato il caos!
Tragedia nel basket: Rieti piange un autista. Petrucci convoca un consiglio d'emergenza: possibile stop dell'A2. Un momento difficile per tutti. 🏀🖤


Rieti: Consiglio d’emergenza della Federbasket, in discussione lo stop dell’A2
Rieti, 20 ottobre 2025 – La tragedia che ha colpito il mondo del basket italiano dopo l’incontro RSR Sebastiani Rieti-Pistoia Basket 2000 ha spinto la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) a convocare un consiglio d’emergenza. La tragica morte di un autista del pullman dei tifosi del Pistoia ha scosso profondamente l’ambiente sportivo, costringendo il presidente della FIP, Giovanni Petrucci, a prendere misure straordinarie.
Petrucci, in una dichiarazione rilasciata a Sky Sport, ha espresso il suo cordoglio per la vittima, un uomo che stava per andare in pensione: “Innanzitutto condoglianze alla famiglia, ha perso una persona che stava facendo il proprio lavoro alla vigilia della pensione.” Queste parole dimostrano la gravità della situazione e l’impatto emotivo che ha avuto, non solo sulle vittime, ma su tutto il movimento sportivo.
“Non si tratta di tifosi ma di persone senza alcun ideale,” ha aggiunto Petrucci, parlando con fermezza della violenza che ha caratterizzato l’incidente. “Disgraziati senza arte né parte, violenti assassini.” Queste frasi mettono in luce la posizione della Federazione nei confronti di comportamenti che violano il rispetto e la sicurezza all’interno degli eventi sportivi.
Durante il consiglio, che avrà luogo alle 15.00, parteciperanno anche il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, e il commissario tecnico della nazionale, Luca Banchi. È un incontro di vitale importanza per decidere le misure da intraprendere, tra cui l’ipotesi di sospendere il campionato di A2 almeno per una giornata.
Petrucci ha sottolineato che la federazione ha già attivato la procura federale per esaminare la situazione e preparare eventuali provvedimenti. In un momento così delicato, è fondamentale per il mondo dello sport riflettere e affrontare la questione della violenza, affinché simili tragici episodi non possano più ripetersi.
In definitiva, ciò che è accaduto a Rieti è una sveglia per tutti, un momento in cui il basket italiano deve interrogarsi e agire per garantirne la sicurezza e la dignità. Le prossime ore saranno cruciali, e la comunità sportiva attende con trepidazione le decisioni che verranno prese.