Flottiglia intercettata | Il tentativo disperato di portare aiuti umanitari a Gaza è destinato a fallire?

Israele intercetta la nuova Flotilla con 150 attivisti e 18 tonnellate di aiuti in mare. Scopri le ultime notizie su questo evento controverso! 🚢🌍✊

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 08:47
Flottiglia intercettata | Il tentativo disperato di portare aiuti umanitari a Gaza è destinato a fallire? -
Condividi

Nuova Flotilla: Tutte le Imbarcazioni Intercettate, Israele Parla di “Vano Tentativo”

ROMA – La notte scorsa si è concluso il viaggio della nuova Flotilla, un’iniziativa che ha visto coinvolte nove imbarcazioni con a bordo circa 150 attivisti provenienti da trenta paesi. L’operazione, che portava con sé circa 18 tonnellate di aiuti umanitari, è stata fermata dall’esercito israeliano a 120 miglia dalla costa di Gaza.

Secondo quanto riportato dalla Freedom Flotilla Coalition, tutte le imbarcazioni sono state abbordate dalle forze israeliane “illegalmente” mentre navigavano in acque internazionali. I partecipanti, tra cui operatori umanitari, medici e giornalisti, sono stati arrestati contro la loro volontà. La notizia ha immediatamente sollevato un polverone sui social media, dove il movimento ha criticato le azioni di Tel Aviv.

Il ministero degli Esteri israeliano ha liquidato l’intera operazione come un “vano tentativo di violare il blocco navale legale e di entrare in una zona di combattimento”, sostenendo che le imbarcazioni e i loro passeggeri sono stati trasferiti in un porto israeliano. “Tutti i passeggeri sono sani e salvi”, hanno specificato le autorità, aggiungendo che si prevede che saranno espulsi al più presto.

La Flotilla, nota per il suo sostegno ai diritti umani e per la fornitura di aiuti a Gaza, ha suscitato non poche polemiche nel corso degli anni. Le voci critiche sull’operato di Israele si sono amplificate, mentre il governo israeliano continua a difendere la sua posizione di sicurezza e le restrizioni marittime.

La situazione attuale mette in luce le tensioni persistenti nella regione e le divisioni interne e internazionali riguardanti il conflitto israeliano-palestinese. A oggi, il dibattito si concentra sulle modalità di intervento umanitario in un contesto così complesso e delicato.

L’agenzia di stampa internazionale continuerà a seguire gli sviluppi della situazione, mentre la questione degli aiuti umanitari e del blocco navale rimane centrale nel discorso pubblico e politico.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social