Giuseppe Adolfo De Cecco muore a 75 anni | La famiglia della pasta in lutto, ma cosa cambierà davvero?
Addio a Giuseppe Adolfo De Cecco, protagonista della pasta e del Pescara Calcio. Un tributo a un uomo che ha segnato la storia. 🕊️🍝💙


Addio a Giuseppe Adolfo De Cecco, erede della storica famiglia della pasta
Roma, 1 ottobre 2025 – È con profondo cordoglio che il mondo dell’imprenditoria e dello sport italiano si unisce per commemorare la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, figura chiave della storica azienda di pasta che porta il suo nome. L’imprenditore, noto anche con il soprannome di “Don Beppe”, è venuto a mancare all’età di 75 anni, lasciando un’eredità di passione e dedizione.
A dare la triste notizia è stato lo stesso gruppo De Cecco, che ha preso la decisione di sospendere le attività aziendali per due giorni in segno di lutto. “Annunciamo con dolore la scomparsa di una figura centrale nella storia e nella crescita della nostra azienda”, si legge nel comunicato dell’impresa. La nota prosegue, esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia De Cecco da parte di tutto il personale, unito nel ricordo di un uomo che ha consacrato la sua vita al lavoro, alla comunità e ai valori dell’azienda.
Oltre al suo ruolo centrale nell’industria alimentare, De Cecco è stato anche un personaggio amato a Pescara, dove ha ricoperto la carica di presidente del Pescara Calcio. Sotto la sua guida, la squadra ha conosciuto momenti di gloria, culminati con la promozione in Serie A nel campionato 2011-2012. “Grazie al suo impegno, il Pescara Calcio seppe rialzarsi in uno dei momenti più difficili della propria storia”, ha dichiarato la società, ricordandolo con affetto e gratitudine.
La Delfino Pescara 1936, insieme al presidente Daniele Sebastiani, ha voluto esprimere le proprie condoglianze alla famiglia De Cecco, sottolineando come la figura di Don Beppe rimarrà nel cuore della tifoseria biancazzurra.
La scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco segna la fine di un’epoca, non solo per la sua famiglia, ma anche per l’intero settore alimentare e per la comunità calcistica. La sua dedizione e il suo spirito imprenditoriale saranno sempre ricordati e apprezzati.