Guerriglia in Piazza | I Sindacati Sanno Davvero Cosa Sta Accadendo?

Scopri le parole forti di Domenico Pianese sui recenti scontri durante le manifestazioni: 126 agenti feriti in 3 giorni e la richiesta di regole chiare! 🚨👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
05 ottobre 2025 11:17
Guerriglia in Piazza | I Sindacati Sanno Davvero Cosa Sta Accadendo? -
Condividi

Cortei a Roma: 126 agenti feriti in tre giorni, i sindacati di polizia chiedono regole più rigide

ROMA – È un appello alla responsabilità quello lanciato da Domenico Pianese, segretario del sindacato di polizia Coisp, dopo i recenti episodi di violenza durante le manifestazioni che si sono susseguite nella Capitale e in altre città italiane. “Basta bollettini di guerra e danni alle città, servono regole chiare per le manifestazioni in piazza”, ha dichiarato Pianese, evidenziando la necessità di un cambiamento nell’approccio alla gestione delle manifestazioni.

Negli ultimi tre giorni, ben 126 agenti sono rimasti feriti, con 41 colleghi colpiti nel solo episodio di ieri sera durante un corteo per Gaza. Tra le vittime, un agente della Digos è stato ferito gravemente, colpito da un calcio allo stomaco. I numeri, secondo Pianese, parlano chiaro: “È un bollettino di guerra questo, non un successo sindacale”. Le città, da Roma a Milano, passando per Bologna, Torino e Salerno, hanno subito danneggiamenti, con auto incendiate e stazioni devastate.

A seguito di questi eventi, Pianese ha puntato il dito contro organizzazioni sindacali come Cgil e Usb, accusandole di “giocare con la miccia della tensione sociale. Secondo lui, è inaccettabile che si metta in evidenza il numero di partecipanti alle manifestazioni, ignorando i danni e la violenza che spesso le accompagnano.

“Noi vogliamo libertà di manifestare, ma questa non può diventare la copertura per chi incita allo scontro”, ha sottolineato il segretario del Coisp. Per Pianese, chi organizza eventi di protesta deve essere “responsabile penalmente e amministrativamente” per eventuali danni causati.

In un periodo in cui le manifestazioni stanno diventando sempre più frequenti e spesso sfociano in scontri violenti, il messaggio del sindacato di polizia appare chiaro: è tempo di fissare nuove regole per garantire la sicurezza di tutti e il rispetto delle città. La chiamata alla responsabilità si fa quindi urgente e necessaria per evitare ulteriori incidenti e per ripristinare un clima di civiltà nelle piazze italiane.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social