Il 25% della Lega a Lamezia | È davvero merito del ponte di Salvini?
Lega in crescita in Calabria! 🚀 25% a Lamezia e 15% a Reggio, grazie agli investimenti di Salvini. 🌟 Una nuova era per il Sud!


La Lega conquista Lamezia con il 25%, riscuote il 15% a Reggio Calabria: “Merito del Ponte di Salvini”
ROMA – I dati sulle preferenze elettorali in Calabria rivelano un consolidamento della Lega, con percentuali significative nelle due città principali della regione. A Lamezia Terme, il partito di Matteo Salvini tocca il 25%, mentre a Reggio Calabria raggiunge un 15%.
“Il buongoverno della Lega si afferma anche in Calabria,” dichiara Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali. Le affermazioni di Durigon seguono l’analisi dei risultati elettorali, che evidenziano una crescita rispetto alle precedenti elezioni regionali.
Questa impennata nelle preferenze è attribuita, secondo Durigon, agli “investimenti messi in campo dal ministro Matteo Salvini,” che vengono apprezzati dai calabresi. Dalla Lega e dal centrodestra passa la rinascita del Sud Italia, afferma il sottosegretario, sottolineando il ruolo fondamentale del governo nell’impulsare lo sviluppo dell’area.
Durigon si è poi congratulato con il presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, esprimendo riconoscenza verso “le donne e gli uomini della Lega” che hanno contribuito a questo successo. La dichiarazione del vicesegretario arriva in un momento in cui il partito cerca di rafforzare la sua presenza nel Mezzogiorno, puntando su politiche di investimento e sviluppo locale.
Mentre i riflettori continuano a puntare sulla Calabria, il risultato della Lega potrebbe segnare un punto di svolta nella dinamica politica della regione, dove il sostegno per il centrodestra sembra raccogliere consensi crescenti. Le attese per il futuro si concentrano sulla capacità del governo di sostenere e amplificare questi risultati, proseguendo sulla strada della crescita e del buon governo.