Innovazione al Senato | Perché il futuro del lavoro dipende da chi non ti aspetti!

Al Senato si celebra l'innovazione! 💡 Scopri i premiati del Premio Drago e come stanno cambiando il mondo del lavoro. 🏆🚀

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 11:21
Innovazione al Senato | Perché il futuro del lavoro dipende da chi non ti aspetti! -
Condividi

Innovazione e Riconoscimenti al Senato: Il Premio Drago Celebra l’Eccellenza Professionale

Roma, 8 ottobre 2025 – Nella suggestiva cornice della Sala Caduti di Nassirya, il Senato della Repubblica ha ospitato il convegno intitolato “Innovazione e nuove imprese: come sta cambiando il mondo del lavoro”. L’evento è stato promosso dal senatore Francesco Silvestro, Presidente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, e organizzato dallo Studio Guarino, una storica realtà di consulenza fiscale e aziendale.

Moderato dal giornalista Paolo Guarino, il convegno ha visto la partecipazione di un ampio ventaglio di esponenti provenienti dal mondo politico, economico e imprenditoriale. L’incontro si è focalizzato sulla trasformazione digitale, sulla crescita aziendale e sulle nuove competenze necessarie nel mercato del lavoro, tematiche sempre più attuali e cruciali.

Tra i relatori spiccavano nomi di spicco come Raimondo Grassi, Presidente del Gruppo Grassi, e Andrea Di Pasquale, Direttore generale di Mediacom Lab. La presenza di esperti come Mario Miccione, CEO di Espresso Podcast, e Simona La Marca da Confindustria, ha arricchito il dibattito con testimonianze e spunti di riflessione innovativi.

Durante l’evento, è stato conferito il prestigioso Premio Drago 2025, un riconoscimento ideato dalla testata giornalistica Viesnews. Questo premio ha lo scopo di celebrare quelle personalità che si sono distinte per il loro impegno, competenza e visione, contribuendo significativamente alla crescita e al benessere della collettività.

I Premiati dell’Edizione 2025

Quest’anno, i premiati sono stati:

  • Senatore Francesco Silvestro – Premio alla ResponsabilitĂ  Istituzionale, per il suo alto senso del dovere.
  • Dott. Mario Guarino – Premio alla Carriera, in riconoscimento della sua attivitĂ  di consulenza alle imprese italiane.
  • Luigi Lombarder – Premio alla Formazione, per il suo impegno nella promozione dell’istruzione.
  • Dott. Massimiliano De Maria – Premio all’Educazione Finanziaria, per la sua dedizione nel sensibilizzare le persone sulla consapevolezza economica.
  • Dott. Gabriele Ferrieri – Premio alla Divulgazione, per la sua capacitĂ  di rendere le nuove tecnologie accessibili.
  • Vincenzo Fumo – Premio all’Innovazione, per il suo approccio creativo nel campo dell’intelligenza artificiale.
  • Dott. Niccolò Quattrini – Premio alla Web Reputation, per il suo contributo nella valorizzazione della reputazione digitale.
  • Antonio Auricchio – Premio alla Comunicazione Istituzionale, per la sua abilitĂ  nel raccontare la vita politica in modo chiaro e accessibile.

Questo incontro ha rappresentato non solo una celebrazione di talenti, ma anche un’importante occasione di dialogo tra politica, impresa e professioni. L’innovazione è emersa come un motore centrale per la crescita economica e sociale del nostro Paese. Lo Studio Guarino, promotore dell’iniziativa, ha ribadito il proprio impegno a favorire momenti di confronto e valorizzazione del merito, ponendo le basi per costruire un futuro lavorativo prospero in Italia.

In un mondo del lavoro sempre più in evoluzione, il convegno ha sottolineato l’importanza di adattarsi e rispondere a nuovi paradigmi, celebrando al contempo coloro che si dedicano a far progredire la nostra società.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social