Italian Political Awards 2025 | La politica che cambia: chi sono i veri eroi della buona governance?

Scopri i vincitori degli Italian Political Awards 2025: celebriamo il merito e l'impegno politico per un'Italia migliore! 🎉🇮🇹

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 14:20
Italian Political Awards 2025 | La politica che cambia: chi sono i veri eroi della buona governance? -
Condividi

Buon Policy Making: Riconoscimenti ai Protagonisti della Politica Italiana

Roma, 8 ottobre 2025 – La Luiss Guido Carli di Roma ha ospitato la cerimonia di premiazione degli Italian Political Awards (Ipa), un’iniziativa che quest’anno ha celebrato i parlamentari italiani che si sono distinti per il loro impegno nelle politiche pubbliche. Il premio, organizzato dall’Associazione Italian Politics in sinergia con la Luiss School of Government e la Ferpi, si propone di evidenziare la qualità della vita e il miglioramento delle politiche pubbliche nel Paese.

Durante la serata, sono stati premiati deputati e senatori, sia in carica che ex membri del Parlamento, per i loro contributi significativi e la capacità di sviluppare politiche orientate alla risoluzione delle sfide nazionali. Come sottolineato dal presidente di Italian Politics, Giuseppe De Lucia, “quella di stasera è una celebrazione della vera politica, intesa come servizio al Paese e responsabilità collettiva”.

Una Giuria di Esperti

La selezione dei premiati è stata effettuata attraverso una valutazione che ha combinato indicatori oggettivi, come la presenza in Aula e il numero di proposte di legge, con le osservazioni di una commissione di esperti accademici. “Vogliamo valorizzare il merito e l’impegno quotidiano di chi lavora per un’Italia migliore”, ha aggiunto De Lucia.

Riconoscimenti per Categorie

Tra i premiati, la senatrice Simona Petrucci (FdI) ha ricevuto il premio per “Ambiente ed energia” grazie alla sua visione integrata nelle politiche sulla tutela ambientale e la sicurezza energetica. Valentina Grippo (Azione) è stata premiata per “Cultura e ricerca scientifica” per le sue iniziative innovative a favore della formazione e della valorizzazione dei giovani.

Il premio per “Innovazione digitale” è andato al senatore Lorenzo Basso (PD), mentre Salvatore Deidda (FdI) è stato riconosciuto per il suo operato in “Infrastrutture e trasporti”. Sandra Zampa (PD) ha ricevuto il premio per “Sanità” per aver rinnovato il Servizio sanitario nazionale, mentre la senatrice Stefania Craxi (FI) è stata premiata per la sua guida nella Commissione Affari esteri e Difesa.

In un contesto di crescente complessità geopolitica, i premi per “Politica estera” sono stati assegnati ex aequo al senatore Giuliomaria Terzi di Sant’Agata (FdI) e all’onorevole Lia Quartapelle Procopio (PD). Angelino Alfano ha ricevuto il “Premio alla carriera” per il suo lungo e significativo impegno nelle istituzioni.

Menzioni Speciali

Durante la cerimonia sono state conferite anche menzioni speciali a figure come Alberto Luigi Gusmeroli, Stefano Patuanelli e altri parlamentari per il loro contributo in ambiti strategici. Queste menzioni sono un riconoscimento dell’importanza del dialogo e della cooperazione nel buon funzionamento delle politiche pubbliche.

Una Voce per la Buona Politica

La cerimonia ha voluto anche dimostrare come esista, nonostante le sfide, una Storia di buona politica in Italia. Il Dean della Luiss School of Government, Gaetano Quagliariello, ha ribadito l’importanza del dialogo e del confronto in un periodo in cui “la democrazia è in palese crisi”.

In conclusione, gli Italian Political Awards 2025 hanno confermato la loro missione: riconoscere l’impegno e le attività parlamentari che portano a risultati concreti e rafforzano le politiche pubbliche, contribuendo a un’Italia più moderna, equa e competitiva.

Fra i partecipanti alla serata anche esponenti del governo e della societĂ  civile, segno di un interesse collettivo per il futuro politico del Paese.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social