Lite tra Meloni e Crosetto? | La verità che smentisce il gossip dei media!
Crosetto smentisce la lite con Meloni sulla Flotilla: tutto inventato! Scopri i dettagli del retroscena e cosa è realmente accaduto. 🔍🇮🇹✨


Crosetto smentisce la presunta lite con Meloni sulla Flotilla: “È tutto inventato”
ROMA – Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso posizione in merito a un articolo pubblicato oggi da Repubblica, nel quale si ipotizzava un diverbio tra lui e la premier Giorgia Meloni riguardo alla gestione della vicenda della Global Sumud Flotilla. In un post su X, Crosetto ha definito il retroscena “totalmente falso” e ha criticato aspramente il giornalista autore dell’articolo, sottolineando che tale narrazione è “un misto di gossip e disinformazione”.
“Oggi ho scoperto che uno dei principali quotidiani italiani pubblica un retroscena firmato da Gio. Vi. totalmente falso,” ha dichiarato Crosetto. Ha messo in evidenza che il pezzo è privo di fondamento e testimonia una totale mancanza di verifica. “È tutto falso, non vero, inventato. Tutto,” ha aggiunto, lasciando intendere che l’articolo non rispecchia la realtà dei fatti o il clima di collaborazione tra i due leader.
Il ministro ha fornito dettagli del suo scambio con Meloni, risalente al 24 settembre, durante il quale la premier sarebbe stata messa al corrente di un attacco con droni a imbarcazioni della Flotilla. “Sul mio telefono il dialogo con il Presidente Meloni inizia mercoledì 24 settembre poco dopo le 3 del mattino,” ha rivelato Crosetto, evidenziando la rapidità e l’intensità del confronto. Le comunicazioni avrebbero incluso analisi giuridico-legali e decisioni strategiche concordate, dimostrando un atteggiamento cooperativo piuttosto che conflittuale.
Inoltre, il ministro ha contestato la citazione su presunti vertici di Fratelli d’Italia non informati delle decisioni strategiche. Crosetto ha chiarito che tali scelte istituzionali non necessitano di un’informativa ai partiti, generando ulteriori dubbi sulla veridicità del retroscena.
“Comunque, come spesso accade, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi,” ha chiosato Crosetto, lasciando intendere che la verità emergerebbe nonostante i tentativi di distorsione delle informazioni.
La polemica mette ulteriormente in luce la complessità delle dinamiche interne al governo italiano, soprattutto in un periodo caratterizzato da sfide internazionali. La risposta rapida e decisa di Crosetto sembra voler sottolineare l’importanza della chiarezza e della comunicazione trasparente in scenari delicati come quello attuale.