Papa Leone XIV in Turchia e Libano | La sorprendete mossa per la pace che alimenta polemiche!
Papa Leone XIV ricorda i due anni dolorosi di conflitti, annunciando un viaggio in Turchia e Libano per portare pace e speranza. đâď¸


Leone XIV: âDue anni molto dolorosiâ, il Papa in viaggio verso Turchia e Libano
ROMA â In una giornata significativa, il papa Leone XIV ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo alla violenza che ha colpito la regione del Medio Oriente, descrivendo gli ultimi due anni come âmolto dolorosiâ. Queste parole, pronunciate il 7 ottobre durante un incontro con i giornalisti, hanno fatto eco alle tragiche conseguenze dellâattacco terroristico del 7 ottobre 2023 in Israele, che ha portato alla morte di oltre 1.200 persone, secondo le autoritĂ di Tel Aviv.
Il pontefice ha anche messo in evidenza il numero tragico di vittime a Gaza, che supera le 60 mila, sottolineando la necessitĂ di âpensare a quanto odio esista nel mondoâ. La riflessione di Leone XIV è stata chiara: âBisogna pensare a quanto odio che esiste nel mondoâ, un richiamo a unâumanitĂ in cerca di pace.
Un viaggio per la pace
Due settimane dopo, il Santo Padre annuncerĂ il suo primo viaggio internazionale, che avrĂ luogo in Turchia e Libano, rispettivamente dal 27 novembre al 2 dicembre. Questo viaggio non è solo un evento simbolico, ma unâopportunitĂ per Leone XIV di âportare un messaggio di pace e speranzaâ. La scelta della Turchia è legata al 1700° anniversario del Concilio di Nicea, mentre il Libano è selezionato come un paese che âha sofferto tantoâ, con lâintento di riaffermare il messaggio di dialogo e riconciliazione.
Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha annunciato le date ufficiali del viaggio, evidenziando lâinvito ricevuto dai leader ecclesiastici e statali dei rispettivi paesi, sottolineando lâimportanza missionaria di questa visita.
Risposta alle polemiche con Israele
In tale contesto, Leone XIV ha anche affrontato le polemiche suscitate dalle dichiarazioni del Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin. I suoi commenti, rilasciati in seguito alle tensioni israelo-palestinesi, avevano suscitato malumori a Tel Aviv. Reagendo a ciò, il Papa ha affermato: âPreferisco non commentare⌠ma il cardinale ha espresso bene lâopinione della Santa Sedeâ. Questa affermazione ha di fatto blindato la posizione del Vaticano, mostrando una ferma alleanza con le parole di Parolin, che ha fatto appello a un coinvolgimento del popolo palestinese nei processi di pace.
Ă chiaro che Leone XIV si sta preparando a un lungo e complesso cammino verso la pacificazione e la lotta contro lâodio, assumendo un ruolo di rilevanza sulla scena internazionale. In attesa del suo primo viaggio apostolico, il mondo osserva con speranza e aspettativa le prossime mosse di un Papa che si propone di essere una voce di unitĂ in tempi di divisione.