Roccella si prepara a difendersi in Commissione Segre | La verità sul suo presunto antisemitismo ti sorprenderà!

Roccella risponde alle polemiche sull'antisemitismo: "Chiarirò il mio intervento in Commissione Segre." Scopri i dettagli! 🕊️🤝

A cura di Redazione Redazione
12 ottobre 2025 21:57
Roccella si prepara a difendersi in Commissione Segre | La verità sul suo presunto antisemitismo ti sorprenderà! -
Condividi

Titolo: La ministra Roccella si difende dalle polemiche sull’antisemitismo e annuncia un’audizione in Commissione Segre

Roma – La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, è intervenuta nel dibattito che è seguito al suo recente intervento durante un convegno dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei). A causa delle critiche mosse contro di lei, ha dichiarato di voler chiarire le sue posizioni sull’antisemitismo, accusando i detrattori di avere una “visione distorta” delle sue parole.

In una nota diffusa sabato sera, Roccella ha sottolineato che chi ha frainteso il suo messaggio è probabilmente animato da “cattiva coscienza”, utilizzando le sue dichiarazioni per celare l’odio anti-ebraico che, a suo dire, ha preso piede sulla sinistra dopo gli eventi del 7 ottobre.

“Ridicolo e strumentale” è stata la definizione che la ministra ha riservato a coloro che insinuano che una persona con la sua storia, da sempre amica di Israele e del popolo ebraico, possa avanzare parole negazioniste. Con queste affermazioni, Roccella cerca di difendere la propria reputazione e le proprie posizioni politiche.

In risposta alle polemiche, Roccella ha previsto un’audizione in Commissione Segre, guidata dalla senatrice Liliana Segre, famosa per la sua testimonianza sullo Shoah. Con entusiasmo ha dichiarato di “andare in audizione sull’antisemitismo di ieri e di oggi” per chiarire ogni dubbio e confrontarsi con chi, secondo lei, ha mostrato una buona fede limitata nelle ultime settimane.

La ministra ha anche anticipato che contatterà personalmente Segre, segnalando la volontà di affrontare il tema in modo costruttivo. Questo annuncio arriva in un momento di crescente tensione sul tema dell’antisemitismo in Italia, sollevando interrogativi su come le istituzioni affrontino problematiche tanto delicate.

La questione, dunque, rimane aperta, e la prossima audizione potrebbe rivelarsi cruciale per comprendere meglio non solo le posizioni della ministra Roccella, ma anche lo stato attuale del dibattito sull’antisemitismo nel nostro Paese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social