Terremoto vicino a Pesaro: cosa dicono gli esperti sulla reale pericolosità?

Terremoto di magnitudo 4.4 al largo di Pesaro, avvertito anche ad Ancona e in Romagna. Scossa registrata a 8 km di profondità. 📉🌊

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 13:11
Terremoto vicino a Pesaro: cosa dicono gli esperti sulla reale pericolosità? -
Condividi

Terremoto in mare a Pesaro: magnitudo 4.4, avvertito anche ad Ancona e in Romagna

Pesaro, 6 ottobre 2025Un forte terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito il mare al largo della costa di Pesaro poco fa, scatenando panico e preoccupazione tra i cittadini. La scossa principale, secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stata registrata alle 12.13, con un epicentro a una profondità di 8 chilometri.

Numerosi residenti hanno avvertito il sisma, non solo a Pesaro, ma anche in altre località vicine. Ad Ancona, un utente ha commentato su un social network che “ha tremato tutta la scrivania”, segnalando la forza e l’ampiezza della scossa. La situazione è stata monitorata attentamente anche in Romagna, dove sono giunte altre testimonianze di chi ha avvertito il tremore.

In seguito al principale evento sismico, una seconda scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata alle 12.22, rendendo evidente un’attività sismica prolungata nella regione.

Le autorità locali stanno seguendo con attenzione gli sviluppi e l’eventuale verifica dei danni. Al momento, non sono state segnalate emergenze significative. Tuttavia, gli abitanti restano in attesa di aggiornamenti, mentre i cittadini condividono le loro esperienze e sentimenti attraverso i social media, rendendo chiaro che la paura tra la popolazione è palpabile.

Il terremoto nel Mare Adriatico riafferma la necessità di preparazione e monitoraggio in una regione storicamente soggetta a eventi sismici. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le informazioni ufficiali per eventuali aggiornamenti sulla situazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social