Una Superluna mai vista prima | Prepara i tuoi occhi e il tuo cuore per un'incredibile scoperta!

Scopri la magica Superluna del 7 ottobre! 🌕✨ Svegliati alle 5 del mattino per un evento imperdibile, anche in diretta streaming! 🌌

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 11:11
Una Superluna mai vista prima | Prepara i tuoi occhi e il tuo cuore per un'incredibile scoperta! -
Condividi

In arrivo la Superluna del 7 ottobre: dove e quando vederla

ROMA – La notte tra il 6 e il 7 ottobre segna un evento astronomico straordinario: la “Superluna del Raccolto”, la prima delle tre attese per il 2025. Questa spettacolare visione sarà visibile pochi giorni dopo la International Observe the Moon Night, un’iniziativa annuale dedicata all’osservazione della Luna, che quest’anno si è svolta il 4 ottobre.

Secondo l’astrofisico Gianluca Masi, fondatore del Virtual Telescope Project, la Superluna rappresenta un’opportunità unica per connettersi con il nostro satellite naturale. “La Luna ci invita a scoprire le sue meraviglie e a riflettere sulle nostre relazioni culturali e personali con questo corpo celeste,” ha dichiarato Masi. Il progetto di osservazione è supportato da esperti della NASA e si propone di rendere accessibile a tutti la bellezza del cielo notturno.

La definizione di Superluna si riferisce a un fenomeno che si verifica quando la Luna piena coincide con il suo passaggio al perigeo, il punto piĂą vicino alla Terra. Alle 05:49 del 7 ottobre, la Luna sarĂ  piena e si troverĂ  a soli 359.818 km da noi, notevolmente piĂą vicina rispetto alla distanza media di 384.000 km. Questo significa che apparirĂ  piĂą grande e luminosa del solito, seppur le differenze siano visibili solo a osservatori esperti.

Quest’anno, gli appassionati di astronomia potranno assistere alla Superluna dalle stese stelle dei Pesci, una celebre costellazione dello Zodiaco. Il Virtual Telescope Project offrirà una diretta streaming dell’evento a partire dalle 05:00 del 7 ottobre, rendendo così possibile l’osservazione anche a chi non può recarsi in luoghi lucidi da inquinamento luminoso. L’osservazione avverrà da Manciano, in Toscana, dove il cielo è ancora puro.

“La Superluna ci invita a riacquistare consapevolezza del nostro paesaggio celeste, sempre più invisibile nella frenesia delle città,” ha ribadito Masi, sottolineando la necessità di rivalutare il significato delle stelle e della Luna nel nostro mondo contemporaneo. La diretta streaming sarà arricchita da immagini iconiche del satellite a contatto con i monumenti di Roma, permettendo a tutti di godere dell’incanto della Luna in un contesto storico.

In conclusione, la Superluna del 7 ottobre non è solo un’occasione per ammirare la bellezza del cielo, ma anche un’invito a riscoprire la nostra connessione con l’universo. Non mancate di alzare gli occhi al cielo, o di sintonizzarvi sulla diretta streaming per vivere insieme questo magico momento.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social