Veicoli elettrici in prima linea | La vera chiave della transizione energetica svelata!

Mobilità sostenibile in primo piano! Scopri come i veicoli elettrici possono guidare la transizione energetica al Riviera Electric Challenge 2025 🚗⚡🌍

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 20:00
Veicoli elettrici in prima linea | La vera chiave della transizione energetica svelata! -
Condividi

Mobilità Sostenibile: I Veicoli Elettrici Protagonisti della Transizione Energetica

Roma – Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (CNPI), insieme a PERCERTO, la Comunità Energetica Nazionale promossa dai Periti Industriali, partecipa all’11ª edizione del Riviera Electric Challenge, una manifestazione internazionale dedicata alla mobilità elettrica, in programma dall’8 al 10 ottobre 2025, tra Francia, Monaco e Italia.

Questo evento, sostenuto dai Comuni di Cagnes-sur-Mer, Monaco e Dolceacqua, riunisce imprese e istituzioni impegnate nella transizione verso veicoli elettrici. L’edizione 2025 renderà omaggio ai siti storici legati alla famiglia Grimaldi, con un percorso che include prove di eco-guida e momenti ludici, segnalando un forte impegno verso un futuro più sostenibile.

Giovanni Esposito, Presidente del CNPI e di PERCERTO, ha affermato: “La partecipazione al Riviera Electric Challenge 2025 non è solo simbolica, ma rappresenta un’opportunità concreta per confrontarci con realtà europee che stanno già sperimentando soluzioni innovative.” Questo momento di scambio intende evidenziare il ruolo cruciale dei periti industriali nella filiera delle energie pulite.

Il CNPI ha ottenuto il patrocinio del Comune di Taurianova (RC), uno dei borghi storici legati alla famiglia Grimaldi, che rappresenta un passo significativo nella strategia per affermarsi come protagonisti nella transizione energetica. Esposito continua: “L’innovazione è nel dna dei Periti Industriali, sempre attivi nei momenti chiave della storia industriale italiana.”

Con PERCERTO, l’obiettivo è dimostrare che le comunità energetiche non sono solo un’idea teorica, ma rappresentano una soluzione concreta in grado di valorizzare le comunità locali, favorendo l’autoconsumo e mitigando i costi energetici. Questa visione si integra perfettamente con il concetto di mobilità elettrica, creando un orizzonte strategico di sviluppo sostenibile.

L’iniziativa è supportata da due sponsor, Harley&Dikkinson e Howden, che credono nel valore di questo progetto. “È grazie a partner lungimiranti che possiamo portare la nostra visione al centro del dibattito e costruire insieme un futuro energetico responsabile,” conclude Esposito, ribadendo l’importanza di unione e collaborazione per affrontare le sfide ambientali odierne.

Il Riviera Electric Challenge si preannuncia quindi come un’importante piattaforma di confronto e innovazione, un passo ulteriore verso un futuro in cui la mobilità sostenibile e le energie rinnovabili siano al centro delle politiche di sviluppo del nostro Paese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social