Al via a Roma SiGma Europe 2025, rassegna sul futuro del gaming

(Adnkronos) - Ha aperto ufficialmente i battenti nella Capitale l’evento più atteso del settore gaming: SiGma Central Europe. Dal 4 al 6 novembre, presso la Fiera di Roma, i protagonisti dell’industria del gaming internazionale si incont

A cura di Adnkronos Adnkronos
04 novembre 2025 14:04
Al via a Roma SiGma Europe 2025, rassegna sul futuro del gaming -
Condividi

(Adnkronos) - Ha aperto ufficialmente i battenti nella Capitale l’evento più atteso del settore gaming: SiGma Central Europe. Dal 4 al 6 novembre, presso la Fiera di Roma, i protagonisti dell’industria del gaming internazionale si incontreranno per discutere del futuro del settore e per vivere esperienze esclusive legate al mondo del gioco digitale. Più di mille espositori, 100mila metri quadri di area, 550 speaker esperti che illustreranno come sta cambiando il settore su 4 palchi per conferenze, e 30mila delegati provenienti da tutto il mondo sono solo alcuni dei numeri da capogiro che dimostrano come “tutte le strade portano a Roma”. SiGma Central Europe 2025 è quindi l’evento di gaming per eccellenza, con un programma ricco di incontri, esperienze esclusive e momenti di networking riservati ai tanti protagonisti dell’industria del gaming internazionale.  

Il SiGma Central Europe 2025 è stato inaugurato dalla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, e dal ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, che hanno avuto modo di rimarcare quanto siano fondamentali l’innovazione, la regolamentazione e il networking nel settore tecnologico e digitale.  

Particolare attenzione è stata rivolta dagli organizzatori all’hub del gaming europeo del futuro: il gioco online a cui è dedicato ampio spazio. Un modo per essere al centro di una trasformazione che farà da apripista all’innovazione, favorendo i contatti tra aziende desiderose di esplorare nuove opportunità. L’industria del gioco online è fondamentale per l’Italia: un settore in continua crescita e che attira un numero sempre maggiore di giocatori. Per questo motivo anche Codere, operatore di gioco di riferimento internazionale, ha presentato la nuova piattaforma digitale, pensata per offrire ai clienti un’esperienza di gioco sicura, fluida e coinvolgente. Una scelta fortemente voluta da Codere Italia, presente all’interno dell’iniziativa presso la Fiera di Roma, che con il sito Codere.it entra ufficialmente nel mondo del gioco online, segnando un passo strategico per rafforzare il legame con i clienti dopo 25 anni di leadership nel settore del gioco fisico. 

“La decisione di partecipare alla gara per l’online tira dietro anche la partecipazione a questa importante fiera per il comparto online che parte in questi minuti - così il direttore affari istituzionali e sviluppo business di Codere Italia, Marco Zega, al SiGma Europe 2025 - Siamo qui alla fiera per far conoscere le nostre offerte ai clienti. Sicuramente all’interno del mercato italiano siamo molto conosciuti per la nostra presenza nel comparto retail e per la qualità dei nostri servizi. Cercheremo di farci notare anche per quello che siamo in grado di offrire nel segmento online”. 

Il gruppo ricorda come "la piattaforma digitale Codere.it nasce per offrire un ecosistema di gioco integrato, dove affidabilità, trasparenza e innovazione si incontrano. Un nuovo orizzonte per uno dei principali player in Italia che nel corso di questi anni si è affermato costruendo una reputazione solida basata, tra l’altro, sul rispetto delle regole. L’apertura al canale online rappresenta una naturale evoluzione che punta a offrire un’esperienza di gioco completa, responsabile e sostenibile e che permette all’azienda di consolidare la propria presenza nel mondo del gaming italiano". “Oramai, con le concessioni che vanno oltre l’anno 2030, poter pensare di poter vendere qualcosa soltanto sul canale retail non è più possibile. Quindi, c’è l’esigenza di mettere in piedi anche l’online e di offrire un approccio omnicanale ai nostri clienti che sia in grado di offrire qualcosa sempre più vicino a quello che sono le loro esigenze”, ha continuato Marco Zega. 

Codere.it seguirà la stessa filosofia che guida Codere Italia sin dal primo giorno con uno sguardo sempre rivolto verso il futuro che per l’azienda significa offrire valore, crescita e opportunità, mettendo a disposizione dei propri partner strumenti concreti e un marchio serio e affidabile. “Il nostro obiettivo è quello di abbracciare l’omnicanalità, di stare al passo con i tempi e di assecondare le esigenze dei nostri clienti. In questo modo loro possono trovare la stessa esperienza visitando le nostre gaming hall che abbiamo in Italia e giocando nel nostro sito Codere.it. All’interno del portale si possono trovare molti dei contenuti o servizi che si trovano anche nell’ambiente retail”, ha concluso il direttore affari istituzionali e sviluppo business di Codere Italia. 

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social