"No" dalla Consulta al Fugatti tris: "Il divieto di terzo mandato vale per la Provincia Autonoma di Trento e le altre regioni autonome"

(Adnkronos) - Altolà della Corte Costituzionale al terzo mandato per il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, impugnato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso maggio, con il voto contrario della L

A cura di Adnkronos Adnkronos
06 novembre 2025 12:32
"No" dalla Consulta al Fugatti tris: "Il divieto di terzo mandato vale per la Provincia Autonoma di Trento e le altre regioni autonome" -
Condividi

(Adnkronos) - Altolà della Corte Costituzionale al terzo mandato per il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, impugnato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso maggio, con il voto contrario della Lega. La legge trentina, bocciata dal giudice delle leggi, consentiva al governatore di ripresentarsi una terza volta alle elezioni provinciali; era stata giustificata dalla Lega con l'autonomia speciale, mentre il partito della premier Meloni insisteva sul tetto dei due mandati, imposto con legge statale. "La questione era molto controversa - ha commentato all'Adnkronos il difensore della Provincia autonoma di Trento, Giovanni Guzzetta - E' importante a questo punto leggere le motivazioni".  

I giudici costituzionali, dopo l'udienza pubblica che ha visto ieri contrapposte le parti rappresentate dall'avvocato dello Stato Eugenio De Bonis, per lo Stato e dal costituzionalista Giovanni Guzzetta, per la Provincia autonoma di Trento, hanno ritenuto illegittime le disposizioni impugnate dal Presidente del Consiglio dei ministri per violazione del divieto del terzo mandato consecutivo, costituente un principio generale dell’ordinamento giuridico della Repubblica, in quanto tale vincolante anche la potestà legislativa primaria delle autonomie speciali. 

La decisione, anticipata dall'ufficio comunicazione e stampa in attesa del deposito della sentenza, è stata presa in Camera di consiglio dove la Corte ha valutato la legge “statutaria” della Provincia autonoma di Trento che ha innalzato da due a tre il numero dei mandati consecutivi che possono essere svolti dal Presidente della Provincia eletto a suffragio universale e diretto e da quarantotto a settantadue, anche non continuativi, il numero dei mesi svolti nella carica perché operi la limitazione ai mandati. (di Roberta Lanzara) 

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social