Qatar investe 143 milioni nella sicurezza informatica | Ecco perché questo cambiamento potrebbe rivoluzionare il nostro futuro digitale!

Scopri come la Cyber Security Foundation in Qatar sta promuovendo la formazione digitale e la resilienza informatica! 🚀🤝🌍

A cura di Redazione
22 aprile 2025 14:18
Qatar investe 143 milioni nella sicurezza informatica | Ecco perché questo cambiamento potrebbe rivoluzionare il nostro futuro digitale! -
Condividi

Cyber Security Foundation lancia nuevas iniziative in Qatar: un’alleanza per la formazione digitale

ROMA – La Cyber Security Foundation, guidata dal presidente e fondatore Marco Gabriele Proietti, ha intrapreso un’importante missione a Doha, rivolta a costruire nuove sinergie con istituzioni, università e aziende tecnologiche locali. Questo incontro segna un passo significativo nel processo di internazionalizzazione della Fondazione, con l’impegno di formare una nuova generazione di esperti in sicurezza informatica e rafforzare la resilienza digitale globale.

Il Qatar sta dimostrando un crescente interesse e investimenti nel settore della sicurezza informatica. Secondo le previsioni, entro il 2025, il mercato della sicurezza informatica in Qatar raggiungerà i 143 milioni di dollari, con una crescita annua dell’8,17%. Questo trend mette in evidenza l’importanza strategica del paese nel panorama della cyber sicurezza, contribuendo a creare un ambiente più sicuro per le aziende e i cittadini.

L’obiettivo della Cyber Security Foundation è chiaro: promuovere la cultura digitale e la formazione nel campo della sicurezza informatica. Attraverso una rete di collaborazioni con vari attori del settore, la Fondazione mira a implementare programmi di istruzione e formazione che preparino i giovani professionisti ad affrontare le sfide del futuro, rispondendo così alla crescente domanda di competenze specializzate nel campo della tecnologia.

In un mondo sempre più interconnesso, gli attacchi informatici rappresentano una minaccia costante e in continua evoluzione. La collaborazione tra la Cyber Security Foundation e le istituzioni qatarine rappresenta un passo cruciale nella lotta contro questi rischi. L’incontro ha dunque sottolineato l’importanza di un approccio unificato e internazionale alla sicurezza informatica, incoraggiando la condivisione delle conoscenze e delle migliori pratiche.

Concludendo, il presidente Proietti ha affermato che “il nostro impegno non conosce confini”, sottolineando così la determinazione della Fondazione di estendere il proprio impatto ben oltre i confini nazionali. Queste nuove iniziative in Qatar potrebbero fungere da modello per altre collaborazioni in tutto il mondo, mirando a garantire un cyberspazio più sicuro e protetto per tutti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social