Sinner regna in cima al ranking | Ma il forfait di Alcaraz è giustizia o fortuna?
Sinner è il numero 1 del tennis mondiale! 🏆 Con 52 settimane in vetta, guarda verso un futuro da leggenda. 🚀 Chi fermerà l'ascesa?

Sinner, numero uno del tennis mondiale: un anno da re grazie all’infortunio di Alcaraz
ROMA – Jannik Sinner entra ufficialmente nel ristretto gruppo dei grandi del tennis, raggiungendo un traguardo straordinario: 52 settimane consecutive in vetta al ranking mondiale. Questo prestigioso riconoscimento è stato in parte agevolato dal forfait di Carlos Alcaraz, il cui infortunio all’adduttore lo ha costretto a ritirarsi dal torneo di Madrid, lasciando il campo libero all’azzurro.
Dal 10 giugno 2024 al 9 giugno 2025, Sinner ha dominato la scena tennistica, consolidando la sua posizione di testa di serie anche per i prossimi eventi importanti, tra cui il Masters di Roma e il Roland Garros. Con la testa già tra le nuvole, i numeri parlano chiaro: per il maiorchino Alcaraz, sarebbe necessario un impresa titanica per riportare il titolo di numero uno in Spagna. Infatti, dovrebbe vincere Roma, cercare una wild card per Amburgo e conquistare nuovamente Parigi, mentre Sinner non dovrebbe vincere neanche una partita. In questo scenario, Alcaraz, con 9.350 punti, riuscirebbe a superare l’italiano, che si fermerebbe a 8.950.
La situazione è simile per Alexander Zverev, l’altro possibile contendente. Anche per lui la strada sarebbe in salita: per strappare il primo posto a Sinner, il tedesco dovrebbe vincere tutti i tornei rimanenti, comprese Madrid, Roma, Amburgo e Parigi. Anche in questo caso, Sinner potrebbe mantenere la leadership con un modesto bottino di 1.245 punti.
Con il titolo di numero uno praticamente in tasca, Sinner ha ora l’opportunità di volgere il suo sguardo verso nuovi traguardi storici. Un obiettivo ambizioso potrebbe essere quello di raggiungere le 58 settimane di John Courier, o addirittura avvicinarsi alle 72 settimane di Stefan Edberg e alle 80 di Lleyton Hewitt.
In un’annata che sta già riscrivendo la sua carriera, i tifosi attendono con entusiasmo di vedere fino a dove può spingersi il giovane talento italiano, plasmato dalla pressione e dalla competitività di un circuito affollato di grandi nomi.