200 Eccellenze Unite per Riformare lo Sport | La Commissione Conifa Cambierà Tutto!
Scopri come lo sport diventa un potente strumento di inclusione e cura in Italia! Unisciti a noi per costruire un futuro più unito e solidale. ⚽🤝🇮🇹

Lo Sport Come Strumento di Inclusione: La Nascita della Commissione Conifa
ROMA – Un’importante iniziativa ha avuto luogo a Roma, dove oltre duecento rappresentanti del mondo istituzionale, sportivo, accademico e imprenditoriale si sono riuniti per discutere del ruolo dello sport come strumento di coesione sociale. L’evento, promosso dal presidente dell’Intergruppo parlamentare Sviluppo Sud Alessandro Caramiello, ha messo in luce la necessità di riformare il sistema sportivo italiano, ponendo l’accento sul suo potenziale di sviluppo e inclusione, specialmente nelle aree più vulnerabili del Paese.
La Commissione Conifa: Sport, Inclusione ed Etnie
Durante la giornata è stata annunciata la creazione della Commissione Conifa, che si occuperà di promuovere l’utilizzo dello sport come mezzo di dialogo tra diverse culture e minoranze etniche. Alla guida della Commissione c’è Massimo Amitrano, figura nota per il suo impegno in uno sport inclusivo e accessibile. La Commissione si compone di un gruppo di esperti e professionisti rinomati, uniti dal comune obiettivo di rendere lo sport un presidio di umanità e identità.
Tra i membri figurano nomi di spicco come Daria Illy, Gianluca Mech e Marco Maddaloni, che contribuiranno a consolidare una visione comune e a sviluppare strategie efficaci per la promozione dello sport inclusivo.
Un Patto per lo Sport che Cura
La manifestazione ha messo in evidenza una concezione del sport che va oltre il mero agonismo, trattandosi di un veicolo per l’educazione civica, la salute e la partecipazione attiva. Temi cruciali come il rilancio degli settori giovanili, la valorizzazione della presenza femminile e la pratica sportiva in contesti fragili sono stati al centro degli interventi di esperti come Rocco Giorganni e Carolina Morace.
Le proposte emerse dall’incontro delineano un’agenda di lavoro fondata su etica e sostenibilità, evidenziando il valore dello sport come motore di integrazione e benessere psicofisico.
Dall’Ideazione all’Azione: Costruire una Comunità Inclusiva
Il valore di questo evento risiede non solo nel prestigio dei partecipanti, ma soprattutto nella qualità delle proposte e nella volontà condivisa di trasformare le idee in azioni concrete. Lo sport si riconferma come una "infrastruttura morale" del Paese, un campo dal quale si costruisce cittadinanza e si valorizzano le differenze.
In questo contesto, l’Intergruppo Sviluppo Sud si impegna come promotore di un modello sportivo meritocratico e inclusivo, per un’Italia che vuole fare dello sport una cultura, una cura e una comunità.
La Commissione Conifa rappresenta quindi un passo significativo verso un futuro in cui lo sport possa rispondere non solo a esigenze agonistiche ma, soprattutto, a bisogni sociali e culturali, unendo le persone attraverso il linguaggio universale dello sport.