Bimbi in moschea: l’indignazione dei politici | È solo educazione o indottrinamento?
Bimbi in moschea? Shock da Fdi e Lega! Interrogazione al ministro Valditara per fermare l'indottrinamento nelle scuole. Scopri di più! 🚸⚖️

Scontro Politico sul "Ciclo di Preghiera" in Moschea per Bambini di Asilo
ROMA – Una visita di una scuola dell’infanzia paritaria alla moschea di Susegana ha generato un acceso dibattito politico che ha coinvolto i partiti di maggioranza, Lega e Fratelli d’Italia. Le immagini dei bambini in preghiera all’interno del centro islamico hanno suscitato forti reazioni, tanto che è stato annunciato un intervento del Ministero dell’Istruzione.
"Fatto Sconcertante e Gravissimo"
La senatrice Mara Bizzotto della Lega ha definito la situazione come un "fatto sconcertante e gravissimo", denunciando quello che considera una forzatura ideologica inaccettabile. Secondo Bizzotto, "non possiamo accettare che le scuole vengano trasformate in strumenti di propaganda culturale e religiosa", e ha invocato un intervento urgente del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.
Ispettori Inviati e Critiche alla Scelta Educativa
Nonostante la visita mirasse a promuovere l’inclusione e il dialogo interreligioso, deputati e senatori hanno espresso la loro preoccupazione, sollevando interrogativi sulla selezione di luoghi di culto per le gite scolastiche. I parlamentari veneti della Lega hanno commentato sulle possibili ripercussioni: "Ci chiediamo se sia mai accaduto il contrario: che bambini musulmani, in visita a una chiesa, si siano raccolti in preghiera cristiana."
Identità Culturale Minacciata?
Anche l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Elena Donazzan, è intervenuta sulla questione. Ha affermato che "confondere le identità culturali e religiose già a un’età così delicata è profondamente sbagliato." Inoltre, Donazzan ha percepito un trend preoccupante riguardo alla scomparsa del patrimonio religioso cristiano in Italia, notando che le giovani coppie tendono a non battezzare più i propri figli.
Reazioni al Concetto di "Tafazzismo"
Il Vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha denunciato l’episodio come un “apice del tafazzismo” in Italia. Rampelli ha sottolineato l’importanza di proteggere i bambini da un indottrinamento. “Se volete genuflettervi in moschea, fate pure. Ma non trascinate dentro chi non ha gli strumenti per valutare e giudicare."
Questa controversia evidenzia le tensioni culturali e politiche in corso nel Paese, con implicazioni profonde per il futuro del dibattito sull’integrazione e l’educazione interreligiosa. In un contesto in cui la libertà religiosa e il rispetto per diverse culture devono coesistere, le forze politiche si preparano a confrontarsi su questo tema sempre più divisivo.