Mestre sta diventando un campo di battaglia culturale | Gli italiani sono in pericolo di estinzione?

Scopri la denuncia della Lega Veneto su proselitismo islamico a Mestre: un vademecum per la conversione all'islam e il rischio di perdita della cultura occidentale. 🚨🇮🇹📜

A cura di Redazione
30 giugno 2025 17:07
Mestre sta diventando un campo di battaglia culturale | Gli italiani sono in pericolo di estinzione? -
Condividi

Mestre: Proteste per il Proselitismo Islamico, la Lega Veneto si Mobilita

VENEZIA – La situazione di Mestre torna al centro del dibattito politico in Veneto dopo che la Lega ha sollevato una forte denuncia contro la distribuzione di un vademecum per la conversione all’islam. Secondo il consigliere regionale Giulio Centenaro, questo materiale, che invita esplicitamente alla conversione, sarebbe stato recapitato casa per casa, evocando l’immagine di una comunità sempre più invasa da pratiche considerate estranee alla cultura locale.

“Non siamo più accettati”, afferma Centenaro, descrivendo Mestre, in particolare l’area di via Piave, come un luogo di forte “islamizzazione”. Il politico prosegue, lamentando che gli italiani e i veneti sarebbero stati progressivamente allontanati dai luoghi che hanno costruito con sacrificio e dedizione nel corso dei secoli.

Il materiale distribuito consta di “alcune pagine fotocopiate in italiano e inglese” e, secondo la Lega, è un modo di proselitismo simile a quello dei Testimoni di Geova. “C’è un rischio concreto che persone vulnerabili, come gli anziani che vivono soli, possano cedere alle false promesse”, avverte il consigliere.

Centenaro non manca di citare la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, la quale, nei suoi scritti, ha messo in guardia sui rischi dell’avanzata dell’islam in Occidente. “Stiamo assistendo a un processo di radicalizzazione e di minacce che si manifesta anche sui social”, spiega, evidenziando una serie di problematiche legate a questo fenomeno.

Il consigliere esprime una preoccupazione profonda: “L’Europa sta diventando sempre più ‘Eurabia’”, un mix tra cultura europea e araba, dove, sostiene, sta prevalendo l’influenza islamica su quella occidentale. Centenaro conclude la sua analisi citando l’attività di volantinaggio a Mestre come prova tangibile di questa trasformazione.

La polemica si inserisce in un contesto più ampio di migranti e dinamiche culturali, facendo emergere le tensioni sociali che caratterizzano una parte dell’opinione pubblica veneta. La Lega, attraverso queste dichiarazioni, cerca di mobilitare il consenso su un tema sentito: le paure legate alla perdita della propria identità culturale in un mondo in continua evoluzione.

Con il proseguire del dibattito, restano da vedere le ripercussioni politiche di queste affermazioni nel contesto locale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social