Gianni Berengo Gardin ci lascia a 94 anni | La vera anima della fotografia italiana è stata sottovalutata?

Ci lascia Gianni Berengo Gardin, il grande artigiano della fotografia italiana. Le sue immagini hanno raccontato storie e culture del nostro Paese. 📸🇮🇹✨

A cura di Redazione
07 agosto 2025 21:38
Gianni Berengo Gardin ci lascia a 94 anni | La vera anima della fotografia italiana è stata sottovalutata? -
Condividi

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia italiana

ROMA – Si è spento all’età di 94 anni a Genova, Gianni Berengo Gardin, una delle figure più significative della fotografia del Novecento. Nato nel 1930 a Santa Margherita Ligure, Berengo Gardin ha sempre considerato Venezia come la sua vera città natale, un luogo che ha influenzato profondamente la sua carriera fotografica.

Con i suoi scatti, Berengo Gardin ha saputo catturare la sensibilità e la profondità delle realtà socio-culturali italiane. La sua vita professionale si è sviluppata in un arco temporale che ha attraversato momenti cruciali della storia del Paese, dall’Italia contadina del dopoguerra alle sfide delle periferie urbane. Ogni fotografia raccontava una storia, un’istantanea di un’epoca, una comunità, un cambiamento.

Più che un artista, Gianni Berengo Gardin preferiva definirsi un “artigiano”. Questa sua visione del ruolo del fotografo rifletteva la sua dedizione al mestiere e alla sua capacità di approfondire e rendere visibile ciò che spesso rimane nell’ombra. Le sue opere sono un prezioso archivio visivo di un’Italia in trasformazione.

Tra le sue serie più celebri, spiccano quelle dedicate alle periferie di Milano, alle comunità rurali e alle situazioni di crisi sociale. La sua visione crítica e il suo occhio attento hanno permesso di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali e politici di grande rilevanza.

Berengo Gardin ha anche collaborato con importanti istituzioni e riviste, tra cui ‘L’Espresso’, ‘Time’, ‘Le Figaro’ e ‘Stern’, contribuendo a portare la fotografia italiana sulla scena internazionale. La sua eredità, fatta di immagini potenti e significative, continuerà a ispirare generazioni di fotografi e appassionati d’arte.

La scomparsa di Gianni Berengo Gardin rappresenta una perdita significativa per il mondo della fotografia e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di apprezzare il suo lavoro. Un saluto a un maestro che ha reso la fotografia un linguaggio di impegno e passione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social