Incentivi auto elettriche fino a 11.000 euro | Scopri perché è il momento perfetto per cambiare la tua vettura!
Massimi incentivi fino a 11.000 euro per auto elettriche! Scopri come richiederli e rendi la tua città più pulita. 🌍⚡️

Maxi incentivi per auto elettriche: fino a 11.000 euro per cittadini e microimprese
Roma – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha appena reso noto un intervento importante per la transizione verso veicoli elettrici, annunciando un pacchetto di incentivi a fondo perduto che può raggiungere fino a 11.000 euro per l’acquisto di auto elettriche. Questa iniziativa è parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e prevede un investimento di ben 597 milioni di euro.
L’obiettivo primario di questo programma è chiaro: favorire il rinnovamento del parco circolante con veicoli a zero emissioni, contribuendo così a ridurre l’inquinamento urbano e a migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città. Gli incentivi sono destinati a persone fisiche e microimprese residenti nelle aree urbane, ovvero in città con oltre 50.000 abitanti e nelle zone di pendolarismo.
La rottamazione di veicoli a motore termico fino a Euro 5 sarà un requisito fondamentale per accedere agli incentivi. Questo passaggio non è soltanto un incentivo economico, ma rappresenta un passo indirizzato a promuovere un cambiamento culturale e comportamentale nei modelli di mobilità.
Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha commentato: “Con questo nuovo schema di incentivi vogliamo accelerare la transizione anche nel settore della mobilità privata e commerciale, supportando concretamente cittadini e piccole imprese nei contesti urbani più esposti all’inquinamento”. Non è solo una questione di tecnologia, ma di giustizia sociale: il sostegno è pensato per chi ha redditi più bassi e per le microimprese, rendendo la transizione sostenibile anche sul piano economico.
In particolare, l’incentivo sarà di 9.000 o 11.000 euro per le persone fisiche che decidono di acquistare un’auto elettrica (categoria M1), in base al valore del loro ISEE. Per le microimprese, gli incentivi si estenderanno a veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2), con un massimo di 20.000 euro per veicolo, limitati al 30% del prezzo di acquisto e conformi alle norme ‘de minimis’.
Per chi desidera approfittare di questi incentivi, le richieste dovranno essere presentate tramite una piattaforma informatica dedicata sviluppata da Sogei. Questo sistema non solo registrerà i beneficiari, ma faciliterà anche l’interazione con i venditori aderenti all’iniziativa. Il contributo sarà erogato sotto forma di sconto diretto al momento dell’acquisto, rendendo il processo più semplice e immediato.
Le modalità operative e la data di apertura della piattaforma saranno comunicate attraverso un avviso sul sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente: www.mase.gov.it. Con questa iniziativa, l’Italia ribadisce il suo impegno nella transizione ecologica e nella promozione di città più pulite e vivibili.